Musica/

“Dante 700 – la dolce sinfonia di Paradiso”: oltre 100 partiture da tutto il mondo per il Concorso Internazionale

Il 1°ottobre al Teatro Politeama Pratese si terrà il concerto finale in cui sarà svelato il vincitore, i tre finalisti sono Steven Heleein dalla Germania, David John Roche dall’Inghilterra e l’italiano Matteo Rubini

Mar 31 Agosto, 2021

Celebrare Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario dalla sua morte anche attraverso la musica è questo l’obiettivo del Concorso Internazionale di Composizione Sinfonica bandito dalla Camerata Strumentale Città di Prato e da l’Orchestra Filarmonica di Firenze per una partitura originale e inedita dedicata al Sommo Poeta della durata di 15 minuti.

Il Concorso “Dante 700 – la dolce sinfonia di Paradiso” aperto a compositori di ogni nazionalità e senza limiti di età ha generato ben 108 partiture provenienti da tutto il mondo. I tre lavori finalisti provengono dalla Germania, dalla Gran Bretagna e dall’Italia: gli autori delle composizioni sono Steven Heleein, David John Roche e Matteo Rubini.

Il concerto finale si terrà il 1°ottobre al Teatro Politeama Pratese, al vincitore sarà assegnato un premio di 5000 euro e il brano vincitore sarà pubblicato nella collana Stilnovo delle Edizioni Musicali Curci di Milano e promosso dal Comitato Nazionale Italiano Musica.

Dante e le sue opere hanno volato in tutto il mondo ispirando compositori tra i 17 e gli 83 anni provenienti dall’Asia, dal Nord America, dall’Europa e dall’America Latina. In attesa della premiazione che deciderà il vincitore il 9 settembre prenderà il via tra Prato e Firenze un ricco calendario di concerti ed incontri a tema dantesco.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.