Attualità/

La crisi in Afghanistan al centro del Meeting internazionale antirazzista: dal 2 al 4 settembre a Cecina si parla di accoglienza e diritti

Un'edizione particolare, dedicate alle vittime della crisi afghana. Un programma ricco di testimonianze, dibattiti e confronti su solidarietà, cittadinanza e identità di genere. Torna anche la musica live

Mar 31 Agosto, 2021

Il Meeting internazionale antirazzista di Cecina torna dal 2 al 4 settembre proponendo questioni di grande attualità. Sarà una manifestazione segnata dalla crisi in Afghanistan e  proprio ad una delle vittime afgane è dedicata simbolicamente questa edizione: è un ragazzo di 28 anni ucciso dall’attentato dell’aeroporto di Kabul e già ospite al meeting gli scorsi anni.

L’evento, promosso da Arci con il contributo di Regione, Comune e Cesvot, sarà l’occasione per approfondire e riflettere. Nel parco della Cecinella si alterneranno in questi tre giorni seminari e dibattiti, attività di formazione per gli operatori e musica. Si parlerà di cittadinanza, di accoglienza, dell’identità di genere e di come il mondo è cambiato dai fatti del G8 di Genova di venti anni fa. E poi i concerti live, tornati secondo le disposizioni anti-covid, con Tommaso Novi e Max Collini. Il programma completo disponibile sul sito della manifestazione

 

 

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.