Enogastronomia/

Expo Chianti Classico: firmato il protocollo per la candidatura Unesco

A Greve in Chianti tre giorni di eventi, degustazioni guidate, spettacoli lungo il filo conduttore di Dante Alighieri culminati con la firma della candidatura del Chianti Classico a patrimonio mondiale dell'Unesco e uno sguardo verso quella che sarà la vendemmia 2021

Lun 13 Settembre, 2021

5mila persone per 3mila calici di vino venduti, sono questi i numeri del successo dell’edizione 2021 dell’Expo Chianti Classico, tornato protagonista in piazza Matteotti a Greve in Chianti.  L’iniziativa ancora nella sua formula ridotta con le degustazioni guidate in piazza e con accesso consentito solo ai possessori di green pass ha animato Greve in Chianti per tre giorni tra buon vino, teatro e tour guidati. Non è mancato poi il richiamo a Dante Alighieri, che ha fatto da filo conduttore a questa edizione.

L’edizione di quest’anno ha avuto un valore aggiunto, l’inaugurazione è stata infatti sugellata da un momento storico la firma della candidatura del paesaggio culturale del Chianti Classico a patrimonio mondiale dell’Unesco. Questo protocollo è stato fortemente voluto da tutto il territorio e dalle istituzioni, Comuni, Fondazione e Consorzio e segna l’impegno e le responsabilità da parte di tutti per la tutela del chianti classico. Durante l’Expo del Chianti Classico abbiamo dato uno sguardo a quella che sarà la vendemmia 2021, le attese sono alte e si preannuncia una annata caratterizzata da tanta qualità.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.