Cultura/

“Dante, il Poeta eterno”: l’installazione di Felice Limosani riporta in vita la Divina Commedia

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta l'opera che ha digitalizzato 135 tavole di Gustav Dorè è stata collocata all’interno della Cappella Pazzi della chiesa di Santa Croce a Firenze

Lun 13 Settembre, 2021

L’artista digitale Felice Limosani in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta ha realizzato l’installazione multimediale “Dante, il poeta eterno” all’interno della Cappella Pazzi della chiesa di Santa Croce a Firenze.

La Divina Commedia torna così ad animarsi, ad essere viva, contemporanea e accessibile a tutti grazie a un’opera immersiva che permetterà al visitatore di fare un’esperienza personale, spirituale ed emozionale.

L’installazione “Dante il poeta eterno” è stata realizzata partendo dalla digitalizzazione di 135 tavole di Dorè, rese disponibili dalla Fondazione Alinari Firenze: 75 dell’Inferno, 42 del Purgatorio e 18 del Paradiso.

Le immagini del viaggio ultraterreno di Dante dall’Inferno al Paradiso costituiranno un percorso perfettamente in armonia con la Cappella Pazzi. Un “libro vivente” che offrirà un’esperienza museale aggiornata ai nuovi linguaggi, rispettosa del luogo ed evoluta nella sua narrazione.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.