Cultura/

Per la prima volta nella storia entrano agli Uffizi gli autoritratti di 52 fumettisti

Le opere prima di entrare nel museo fiorentino saranno esposte a Lucca Comics & Games 2021 dall’8 ottobre al 1 novembre

Lun 11 Ottobre, 2021

Per la prima volta nella storia 52 autoritratti di illustratori e fumettisti italiani entrano a far parte delle Gallerie degli Uffizi.

Il Ministero della Cultura, gli Uffizi e Lucca Comics & Games si alleano in nome del fumetto, partendo dall’iniziativa ministeriale Fumetti nei Musei, che proprio il festival lucchese, nel 2018, premiò come migliore iniziativa editoriale.

Le opere – realizzate con tecniche, formati e stili diversi – prima di entrare nel museo fiorentino saranno esposte a Lucca Comics & Games 2021 dall’8 ottobre al 1 novembre nell’ambito della mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi”.

La mostra – dedicata a Tuono Pettinato, fumettista recentemente scomparso – è una delle iniziative previste dal protocollo d’intesa siglato dalle Gallerie degli Uffizi e da Lucca Crea per favorire lo sviluppo e la promozione del fumetto in Italia e all’estero.

Tra i fumettisti che hanno esposto le loro opere ci sono Altan, Paolo Bacilieri, Dr Pira, Maicol e Mirko, Sara Colaone e anche la giovanissima Giulia Spagnulo in arte Zuzu.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.