Cultura/

Galileo Chini a Villa Bardini: in mostra le opere del maestro italiano del Liberty

Villa Bardini a Firenze riapre dopo due anni di chiusura con la mostra “Galileo Chini e il Simbolismo Europeo” aperta fino al 25 marzo dedicata al pittore, illustratore e ceramista fiorentino, uno dei maggiori interpreti europei dell’Art Nouveau

Mar 7 Dicembre, 2021

La mostra, a cura di Fabio Benzi e promossa da Fondazione Cr Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, è focalizzata sugli anni giovanili di Chini dagli esordi alla Prima guerra mondiale, che lo resero famoso a livello internazionale.

Saranno esposti oltre 200 pezzi fra dipinti, disegni, illustrazioni e ceramiche, in un susseguirsi continuo di legami e parallelismi fra l’artista e l’arte internazionale che lo ispirò e che a lui si è ispirata.

Saranno presenti opere dell’ambiente artistico tra simbolismo francese e mitteleuropeo, tra preraffaellismo e secessioni, che vede intrecciare il percorso di Chini con quello di artisti come Auguste Rodin, Gustav Klimt, Max Klinger, Gaetano Previati, Giovanni Segantini, Odilon Redon, Félix Vallotton e Pierre Bonnard.

L’artista fu anche uno straordinario ceramista secondo il gusto modernista dell’Art Nouveau in Italia meglio noto col termine Liberty e diresse una fabbrica chiamata prima Arte della Ceramica, poi Fornaci S. Lorenzo, che raggiunse in breve tempo fama mondiale.

In mostra sono esposti alcuni suoi capolavori come i vasi ‘preraffaelliti’ della primissima fase, il vaso a lustro rosso con alberi del 1902, il cache-pot con camaleonti e altri pezzi da annoverarsi tra i capolavori della ceramica europea del periodo.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.