Cultura/

Sgarbi e i suoi “Pittori della luce” da Caravaggio a Paolini. A Lucca una mostra “impossibile”

Fino al 2 ottobre 2022 un'esposizione capace di raccontare - attraverso i capolavori del Seicento - il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio, il primo regista della storia dell’arte, arrivando fino a Pietro Paolini, protagonista lucchese della nuova scuola naturalistica

Gio 9 Dicembre, 2021

“La mostra – spiega Vittorio Sgarbi – parte dalla rivoluzione di Caravaggio, indiziaria, con la presenza di un’opera assai notevole come il Cavadenti, sulla quale, per taglio e genere, sicuramente Paolini dovette riflettere, testimoniando la più integrale coerenza tra i pittori di luce”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.