Cultura/

I capolavori dell’Accademia risplendono di nuova luce: riapre la sala del Colosso

Gli imponenti interventi di ritrutturazione delle sale sono iniziati nel 2019 e hanno visto un restyling completo dell’allestimento, con un nuovo impianto di climatizzazione e illuminazione studiato per esaltare le opere esposte insieme al particolare tono di blu scelto per le pareti

Lun 7 Febbraio, 2022

Torna finalmente alla luce dopo mesi di chiusura dovuti a imponenti interventi di restauro la sala del Colosso della Galleria dell’Accademia di Firenze che conserva l’imponente bozzetto in terra cruda del Ratto delle Sabine del Giambologna e i capolavori della pittura fiorentina del 400 e del primo 500.

Gli imponenti interventi di ritrutturazione delle sale sono iniziati nel 2019 e hanno visto un restyling completo dell’allestimento, con un nuovo impianto di climatizzazione e illuminazione studiato per esaltare le opere esposte insieme al particolare tono di blu scelto per le pareti.

Inoltre una nuova saletta è stata creata a fianco dove trovano posto lo splendido Cassone Adimari dello Scheggia e la Tebaide di Paolo Uccello.

La Galleria dell’Accademia durante la quarta ondata di Covid non ha interrotto la sua attività, anzi ha visto arrivare un turismo diverso con molti giovani attenti e felici di riscoprire dopo il lockdown i capolavori del museo fiorentino.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.