Cultura/

Voci di Libertà. Immagini e storie dei combattenti italoamericani che liberarono l’Italia nella Seconda Guerra Mondiale

Il racconto per immagini di un rinnovato e trasformato patriottismo italiano e italoamericano, un viaggio nei sentimenti e nelle coscienze di chi scelse profondamente di lottare per la Liberazione

Gio 7 Aprile, 2022

Le storie di tanti soldati italo-americani si legano insieme in un unico grande racconto, quello dell’esposizione fotografica “Voci di libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra mondiale” curata dal Professore Matteo Petrelli dell’università di Napoli l’Orientale e da Francesco Fusi dell’istituto storico toscano della resistenza e dell’età contemporanea di Firenze. Il frutto di una ricerca sul campo lunga più di 10 anni.

La mostra è ospitata nell’Expo Ciampi del Consiglio regionale della Toscana dove è visitabile gratuitamente fino al prossimo 22 aprile. Tra foto, manifesti, ritagli di giornale e locandine si alza un coro di voci vecchio quasi 100 anni che risuona drammaticamente con il nostro presente e con il conflitto in Ucraina.

L’esposizione “Voci di Libertà” è realizzata in collaborazione con il Consolato generale degli Stati Uniti a Firenze. Un progetto per ridare voce a quelle vite coraggiose che rischiano di non avere memoria.

Nel servizio le interviste al curatore Matteo Petrelli, al presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e alla Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Ragini Gupta.

Per approfondire www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.