Cultura/

Florence Jewellery Week. A Palazzo del Pegaso in mostra l’arte del gioiello toscano e internazionale

Per la prima volta visibile in Italia il capolavoro del maestro Corvaja, il suo "Vello d'oro di Giasone e gli Argonauti": il colbacco in filo d'oro tutto cucito a mano

Sab 30 Aprile, 2022

Firenze è la Capitale dell’arte del gioiello con la Florence Jewellery Week. Fino al 2 maggio un evento diffuso nelle più prestigiose location della città con mostre, seminari e incontri con alcuni dei più innovativi artisti orafi internazionali per ridefinire gli orizzonti del gioiello contemporaneo.

In Expo Ciampi del Consiglio regionale della Toscana sono in mostra i tesori della Collezione Bollman. Ventotto oggetti provenienti da una delle più vaste raccolte di gioielli del mondo appartenente alla coppia austriaca Karl e Heidi Bollmann, e nell’ultima sala, a sorpresa, una visione dorata che appare splendente dal nero assoluto del buio: è la creazione del maestro Giovanni Corvaja.

È un colbacco realizzato interamente in fili d’oro più sottili di un capello, tutto cucito a mano. 2500 ore di la oro per questo capolavoro ispirato al “Vello d’oro di Giasone e gli Argonauti”, quest’opera, che risplende di un alone mitologico è esposta per la prima volta in Italia e visitabile gratuitamente in Consiglio regionale fino al 2 maggio.

Nel servizio le interviste ad Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale della Toscana, alla presidente della Commissione Cultura Cristina Giachi e a Giò Carbone, Fondatore e Direttore di Le Arti Orafe Jewellery School, organizzatrice della Florence Jewellery Week.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.