Cultura/

“Diario da Volterra” il viaggio del poeta contemporaneo Franco Arminio per Volterra XXII

Dal 2 al 6 maggio lo scrittore italiano ha visitato Volterra alla ricerca della sua vera essenza, visitando luoghi e incontrando persone

Lun 9 Maggio, 2022

Usare il potere delle parole per raccontare una città, è quello che ha fatto Franco Arminio, lo scrittore, paesologo e poeta contemporaneo tra i più autorevoli d’Italia che dal 2 al 6 maggio ha partecipato al calendario di iniziative in corso per Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022.

“Diario da Volterra” questo è il titolo del viaggio che il poeta Franco Arminio ha compiuto nel suo viaggio tra le persone, i luoghi, le scoperte e le suggestioni per ricercare la Volterra più vera e riscoprire i suoi sentimenti più nascosti e profondi.

Lo ha fatto tramite incontri con gli studenti delle scuole e con alcune micro comunità, performance collettive, dialoghi con persone comuni e intellettuali, passeggiate nella natura e in luoghi nascosti e incontri casuali.

Al termine della visita del poeta verrà realizzato un prodotto multimediale, distillato conclusivo del Diario del poeta, base per nuove riflessioni collettive sull’identità percepita di cosa Volterra e il suo territorio rappresentino oggi per la Toscana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.