Cultura/

Romeo e Giulietta: una mostra a Firenze celebra il capolavoro di Franco Zeffirelli

L'esposizione aperta fino al 7 giugno è stata allestita dall'architetto Marco Sorito insieme agli studenti stranieri del Master in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e Marist College all'interno del cortile e nell'ala est del complesso di San Firenze

Mar 10 Maggio, 2022

Fino al 7 giugno a Firenze l’indimenticabile storia d’amore di Romeo e Giulietta nel film capolavoro del regista toscano Franco Zeffirelli è protagonista della mostra “This Grief Shows Much Of Love. A Story of Contrasts” alla Fondazione Franco Zeffirelli.

La particolarità dell’esposizione è che l’allestimento è stato realizzato dall’architetto Marco Sorito insieme agli studenti stranieri del Master in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e Marist College all’interno del cortile e nell’ala est del complesso di San Firenze.

La mostra parte dalla raccolta di materiale d’archivio della Fondazione: gli studenti hanno infatti selezionato un nucleo di scatti di scena di Giovan Battista Poletto.

Gli allievi-curatori hanno scelto immagini che rappresentano un viaggio nel mondo interiore del regista e nella sua personale visione della tragedia shakespeariana.

L’obiettivo è quello di guidare il visitatore nel processo creativo della realizzazione del film, sia dietro che fuori dall’obiettivo della macchina da presa attraverso i volti di Leonard Whiting (Romeo) e Olivia Hussey (Giulietta) colti nelle pause di lavorazione e quello dello stesso Zeffirelli che segue passo passo i due giovanissimi attori nella realizzazione del film premio Oscar nel 1969.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.