Cultura/

Torna a splendere il Battistero di Firenze: concluso il restauro delle pareti interne

Concluso il restauro dei mosaici e della struttura architettonica delle pareti interne. A ottobre sarà montato un grande “fungo” per arrivare alla volta e restaurare 1400 metri quadri di mosaici

Gio 28 Luglio, 2022

Liberato dai ponteggi torna visibile in tutto il suo dorato splendore il Battistero di Firenze.

Si è concluso il restauro delle otto pareti interne e risplendono con colori completamente rinnovati i mosaici parietali e quelli che rivestono la volta e le pareti dell’abside.

Il restauro è stato diretto e finanziato dall’Opera di Santa Maria del Fiore con due milioni e seicentomila euro e con un contributo dalla fondazione Friends of Florence, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza per la città metropolitana di Firenze e le provincie di Prato e Pistoia.

In autunno inizierà il montaggio di uno speciale cantiere che permetterà di eseguire l’imponente restauro dei mosaici della cupola del Battistero che durerà alcuni anni e permetterà di portare i visitatori a vedere da vicino uno spettacolo unico al mondo.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.