Cultura/

Paolo Nori: leggere Dostojevskij è comprendere l’essere umano

Intervista allo scrittore ospite a Internet Festival con una lectio sul grande autore russo, di cui ha scritto l'autobiografia

Sab 8 Ottobre, 2022

L’amore per la letteratura russa l’ha colpito da giovanissimo e non l’ha più abbandonato, è diventata una bussola che ha guidato la sua carriera e la sua attività letteraria. Paolo Nori, folgorato a quindici anni dalla lettura di “Delitto e castigo” di Dostojevskij, oggi a Internet Festival ha tenuto una lectio sul grande autore russo, di cui ha scritto anche la biografia “Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij”.

Un libro a metà tra il romanzo e la biografia, che raccontando l’esistenza avventurosa di Dostojevskij racconta anche un secolo di letteratura russa.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.