Attualità/

Dalle scuole calcio al professionismo, sempre più donne praticano questo sport

Le donne e il calcio sono state al centro di uno degli appuntamenti de la Toscana delle donne, che sono sempre più protagoniste di questo sport come giocatrici, arbitri, allenatrici e addette ai lavori

Gio 24 Novembre, 2022

La quinta giornata del festival de la Toscana delle donne è stata dedicata al rapporto tra le donne e il calcio. Uno sport dove sono sempre più protagoniste come atlete, arbitri e allenatrici.

Il 2022 è stato un anno importante per il ruolo delle donne nel mondo del calcio con il passaggio al professionismo. Un piccolo passo che però garantisce un salario minimo, contributi previdenziali e una pensione, tutele mediche per infortuni e maternità. Tutto questo è coinciso con l’esordio in serie A della prima donna arbitro del campionato italiano, la livornese Maria Sole Ferrieri Caputi d’ispirazione per tante giovani appassionate di calcio.

Un risultato raggiunto grazie ai tanti investimenti in strumenti e infrastrutture dei grandi club per il calcio femminile ma che non può fermarsi qui e il lavoro deve proseguire a contatto con tutto il territorio.

La giornata dedicata a donne e calcio si è conclusa con una partita tra una rappresentanza di allenatrici e la Rinascita Doccia Calcio di Sesto Fiorentino. Le giocatrici hanno indossato una maglia dedicata alla Toscana delle donne e al termine dell’amichevole sono state premiate dal presidente Giani con il pegaso della Regione Toscana.

 

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.