Cultura/

Il pittore ebreo “dimenticato” Rudolf Levy protagonista di una mostra a Palazzo Pitti

In occasione del Giorno della Memoria 2023 l'omaggio degli Uffizi al grande pittore ebreo deportato ad Auschwitz. Le sue opere, ispirate a Matisse, vennero messe nell’indice dell’arte degenerata dai nazisti

Mer 25 Gennaio, 2023

Rudolf Levy è stato uno dei più importanti artisti ebrei, le sue opere, ispirate a Matisse, vennero messe nell’indice dell’arte degenerata dai nazisti.

A lui è dedicata in occasione del Giorno della Memoria 2023 una mostra monografica dal 24 gennaio al 30 aprile 2023 presso la Galleria di Palazzo Pitti.

Levy ha trascorso in esilio nel capoluogo toscano gli ultimi anni della sua vita: arrivò in città nel dicembre 1940 e vi rimase fino al 12 dicembre 1943, quando fu arrestato e deportato ad Auschwitz.

La mostra di Palazzo Pitti punta a far conoscere Levy al grande pubblico perché a causa della repressione nazista le sue opere sono andate in gran parte trafugate o disperse.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.