Cultura/

Le sculture di Sauro Cavallini deportato nel Campo di Gradaro in mostra a Firenze

L’esposizione "Sauro cavallini, l'opera di un internato" è in programma fino al 28 febbraio 2023 a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della Regione Toscana

Gio 26 Gennaio, 2023

Fino al 28 febbraio 2023 a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze sede della Regione Toscana saranno esposte le sculture di Sauro Cavallini.

La mostra organizzata in occasione del Giorno della Memoria è un’importante testimonianza dell’orrore vissuto dall’artista.

Nel settembre del 1943 all’età di 16 anni, Sauro Cavallini fu arrestato dalla polizia fascista e recluso nel campo di Gradaro a Mantova, dove rimase per circa un anno.

I mesi di prigionia segnarono profondamente la sua vita e quando iniziò a praticare la scultura quegli incubi presero inevitabilmente forma e si tradussero nelle sue prime opere d’arte.

Sedici di quei lavori, realizzati tra il 1961 e il 1963 in ferro e in ottone, saranno esposti a Firenze.

Cavallini, scomparso nel 2016, fu profondamente segnato dall’esperienza dei campo e per tutta la vita volle affidare alle sue sculture un messaggio per l’umanità: di pace, di fratellanza e di amore universale.

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.