Cultura/

A scuola con il cinema: Lanterne Magiche presenta i nuovi percorsi a Didacta

L'incontro dal titolo "La scuola con il cinema. Educazione al linguaggio audiovisivo: un’opportunità preziosa. Quali competenze si acquisiscono con i laboratori e i PCTO" ha presentato al pubblico degli insegnanti il progetto della Regione Toscana

Gio 9 Marzo, 2023

Lanterne Magiche, il programma regionale di educazione al linguaggio per le immagini, a cura di Fondazione Sistema Toscana, ha registrato nell’ultimo periodo un forte incremento delle richieste di adesione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado.

In particolare due scuole toscane – l’Istituto Comprensivo Severi di Arezzo e l’Istituto Comprensivo Don Milani Massa – Ronchi, di Massa Carrara, – grazie al supporto di Lanterne Magiche, hanno potuto partecipare e aggiudicarsi il finanziamento previsto dal Piano Nazionale Cinema e Scuola.

Tante, inoltre, le richieste provenienti da più parti d’Italia, di svolgimento in classe dei Pcto, legati ai percorsi legati al cinema in classe.

Nel periodo 2022 – 2023, sono stati circa 1000 i docenti coinvolti, afferenti a 170 istituti di istruzione, dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado, andando a raggiungere oltre 20.000 studenti, residenti in cinque regioni italiane: Toscana, Puglia, Sicilia, Trentino Alto Adige e Lazio.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.