Innovazione/

Open data e PNRR: la Toscana punta sulla trasparenza dei dati

Il convegno organizzato oggi dalla Regione all'interno di OpenGovWeek è stato un momento di riflessione sul monitoraggio dei dati aperti relativi al Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

Mer 10 Maggio, 2023

È stata un momento di riflessione sulle esperienze di monitoraggio dei dati aperti sui fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza attivate sul territorio la tavola rotonda “Trasparenza e dati aperti nel PNRR e il ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale”, organizzata dalla Regione Toscana, che si è tenuta oggi a Firenze.

Gli open data infatti sono fondamentali per coinvolgere amministrazioni pubbliche, stakeholder, ricercatori e cittadini nel monitoraggio e nell’utilizzo delle risorse del PNRR. Un tema su cui la Toscana è all’avanguardia: infatti il primo data store degli open data toscani è stato aperto nel 2012 e lo scorso anno è stato attivato il portale del PNRR in Toscana, in un’ottica di accountability e di supporto decisionale al governo del territorio.

L’evento di oggi è stato organizzato all’interno della OpenGovWeek, l’iniziativa cui partecipano gli oltre 70 Paesi aderenti all’iniziativa Open government Partnership, per sostenere e condividere una cultura orientata ai valori della trasparenza e integrità, della partecipazione civica e della promozione dei diritti fondamentali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.