Cultura/

Strage dei Georgofili, quando la mafia colpì Firenze al cuore. Riviviamo l’evento al cinema La Compagnia

Ripercorriamo in questo video i momenti più intensi dell'evento promosso dalla Regione Toscana: "La strage di via dei Georgofili: un racconto lungo 30 anni"

Ven 26 Maggio, 2023

Racconti, testimonianze, ricordi. Il Cinema La Compagnia ha ospitato la giornata voluta dalla Regione Toscana per ricordare a 30 anni di distanza la strage di via dei Georgofili. Era la notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993, cinque persone persero la vita Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio la notte, circa ottanta i feriti. Firenze per la prima volta si rese conto che la mafia non riguardava solo il sud Italia.

Sono trascorsi 30 anni, oggi più che mai è necessario tenere accesa la memoria perchè se le stragi sono finite, per sconfiggere la mafia c’è ancora molto da fare. Sui passi avanti fatti – e sono molti – non possiamo indietreggiare. Per questo la Regione ha deciso di rivolgersi ai giovani, ai ragazzi. I tanti studenti oggi seduti in platea hanno ascoltato, lasciando spazio anche alle emozioni, i contributi emersi. Tra gli ospiti Pif, all’anagrafe Pierfrancesco Diliberto,il giornalista siciliano Giacomo Di Girolamo, Tina Montinaro, moglie del capo scorta del giudice Falcone e il colonnello dei Ros dei Carabinieri,Lucio Arcidiacono a capo dell’operazione che il 16 gennaio scorso ha portato alla cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro.

Riviviamo in questo video i momenti più intensi dell’evento.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.