Attualità/

Dalle politiche di coesione alla pesca, avanti il confronto tra Toscana e le regioni europee

Da questa giornata di lavori e confronto sarà redatto un manifesto con le priorità della CRPM da portare in Europa

Ven 9 Giugno, 2023

Si sono conclusi i lavori del bureau politico della Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime, associazione di 160 regioni europee, tra cui la Toscana, i cui rappresentanti e funzionari si sono riuniti a Firenze per fare il punto su alcune tematiche all’ordine del giorno.

I lavori del bureau si sono concentrati sui temi della politica di coesione, sulla pesca e l’equilibro che deve trovare con la tutela del mare, sugli affari interni e sulla necessità di promuovere piani industriali sempre più green e attenti all’ambiente. Da questa giornata di confronto nascerà un manifesto condiviso che sarà sottoposto all’Europa

Sul tema delle politiche di coesione è intervenuto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha evidenziato il problema del ruolo regioni perché a livello europeo c’è sempre una maggiore centralizzazione dei poteri dello stato che fa perdere di vista i bisogni dei territori e mettono a rischio, nel caso italiano, la realizzazione del piano nazionale di ripresa e resilienza

Alla sessione dedicata alla pesca ha preso la parola la vicepresidente Stefania Saccardi che ha evidenziato le peculiarità del sistema pesca in Toscana fatto di cooperative e aziende familiari che devono trovare un equilibro con la tutela dell’ambiente e la transizione energetica.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.