Made in Toscana/

La moda italiana riparte da Pitti Uomo: 825 brand protagonisti a Firenze

Si è aperta oggi alla Fortezza da Basso l'edizione 104 del salone della moda maschile, che ha chiuso il 2022 con una crescita di oltre il 20%, superando così i livelli pre-Covid

Mar 13 Giugno, 2023

Il rilancio della moda italiana parte da Pitti Uomo: si è aperta oggi alla Fortezza da Basso di Firenze l’edizione 104 del salone internazionale, che ospita 825 brand, il 43% dei quali provenienti dall’estero.

Secondo i dati presentati oggi all’inaugurazione, la moda maschile italiana ha chiuso il 2022 con un fatturato di 11,3 milioni di euro, in crescita di oltre il 20%, superando così i livelli pre-Covid. Inoltre nel 2022 l’abbigliamento uomo italiano ha generato esportazioni per 5,7 miliardi di euro, registrando un incremento del 22% sul 2021, mentre i primi due mesi del 2023 hanno visto un incremento del 21,5% sullo stesso periodo del 2022, per un valore di oltre 1 miliardo di euro.

Tra le novità la sezione “I GO OUT”, dedicata ai brand per la vita all’aperto, e il Vintage Hub, senza dimenticare lo spazio dedicato alla sostenibilità, con i brand eco-responsabili, innovativi e di ricerca ospitati nello spazio “S|Style”. Torna anche PittiPets, l’angolo esclusivo sugli accessori e il lifestyle per gli animali,

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.