Made in Toscana/

Innovazione e sostenibilità al centro di Primavera d’impresa

Le opportunità dei fondi europei e le tecnologie per un futuro sostenibile al centro della seconda giornata del premio regionale per le realtà più innovative

Gio 15 Giugno, 2023

Come cogliere le opportunità dei fondi europei e del trasferimento tecnologico e come utilizzare le nuove tecnologie per costruire un futuro più sostenibile sono stati i temi al centro della seconda giornata del premio regionale Primavera d’impresa, dedicato alle realtà più innovative, in corso al Palazzo dei Congressi in piazza Adua a Firenze, su cui si sono confrontati imprenditori, istituzioni e aziende del territorio.

La sesta edizione di Primavera d’impresa ha puntato i riflettori sull’imprenditoria femminile, ma anche sulla sostenibilità ambientale, guardando agli obiettivi ecologici di Agenda 2030 e 2050, sulla sinergia tra realtà pubbliche e private e sull’accesso al credito. Oltre 700 aziende fanno parte della rete di Primavera d’impresa, di cui 250 sono operative sulla piattaforma: nel complesso si tratta di un ecosistema produttivo da 520 milioni di fatturato e oltre 5mila posti di lavoro.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.