Attualità/

79 anni fa la Liberazione di Firenze, le celebrazioni e l’omaggio ai partigiani

Dal suono della martinella di Palazzo Vecchio alla cerimonia ufficiale per rendere omaggio ai protagonisti della Resistenza. Giani: "Ricordare dà il senso della nostra identità"

Ven 11 Agosto, 2023

L’11 agosto 1944 Firenze insorse contro gli occupanti nazifascisti e si riprese la propria libertà. Le celebrazioni del 79° anniversario  si sono aperte la mattina alle 7, con il suono della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio. A seguire la deposizione di una corona di alloro da parte delle autorità civili, religiose e militari al monumento ai caduti di tutte le guerre, in Piazza dell’Unità italiana, e infine le celebrazioni ufficiali sull’arengario di Palazzo Vecchio.

Per la prima volta in veste di presidente della Regione è intervenuto anche Eugenio Giani. Insieme a lui il sindaco Dario Nardella, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e la presidente provinciale Anpi Firenze e membro della segreteria nazionale Vania Bagni.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.