Cultura/

Arezzo Città del Natale: più di un mese di festa, mercatini tirolesi e spettacoli di luci da record

Dal 18 novembre al 7 gennaio 2024 la magia delle feste abbraccia tutto il centro città. I palazzi storici illuminati, il Prato di Arezzo che diventa il “Parco delle Meraviglie” con il planetario e la ruota panoramica. Nella Fortezza Medicea il "Villaggio degli Elfi" e in Piazza Grande la "Casa di Babbo Natale"

Gio 9 Novembre, 2023

Arezzo si trasforma nella Città del Natale per far vivere la magia delle Feste a grandi e piccini. Tante le attrazioni e gli eventi in città. La parola chiave di questa ottave edizione è “meraviglia”.

Al Prato di Arezzo, grande area verde che domina dall’alto la città, sarà realizzata una delle istallazioni luminose più originali e grandi d’Italia: oltre 640mila luci led illumineranno ben 8mila metri quadrati di questo giardino storico offrendo emozionanti giochi di luce a basso impatto energetico.

L’antica Fortezza Medicea diventerà la “Fortezza delle Meraviglie” dove verrà allestito un vero e proprio Villaggio degli Elfi, con stanze a tema dove gustare prelibatezze del territorio.

In Piazza Grande fino al 1° gennaio torneranno i Mercatini di Natale del Villaggio Tirolese mentre, per i bambini, fino al 24 dicembre, si rinnova l’appuntamento con la Casa di Babbo Natale.

Nel Chiostro della Biblioteca, a pochi passi da Piazza Grande, dal Prato e dalla Fortezza Medicea, dal 7 al 24 dicembre si rinnova l’appuntamento con la mostra mercato “Artigiani di Natale” con le eccellenze dell’artigianato locale.

In Piazza San Francesco fino al 1° gennaio la Galleria di Arte Contemporanea ospiterà Brick House Art con opere d’arte e laboratori che utilizzano un totale 2 milioni di mattoncini. Nelle chiese di Arezzo saranno allestiti presepi originali da tutto il mondo, mentre piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospiteranno un mercatino tradizionale caratterizzato da piccole casette in legno che offriranno l’atmosfera tipica del villaggio natalizio.

Ogni fine settimana sarà animato da concerti, spettacoli, eventi e iniziative collaterali per regalare atmosfere fiabesche.

La manifestazione è stata presentata a Palazzo del Pegaso alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, del vicepresidente Marco Casucci insieme a Simone Chierici, assessore al Turismo del comune di Arezzo e presidente della Fondazione Arezzo InTour, Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana, Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e Andrea Duranti di Eventar s.r.l.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.