Attualità/

Con EYE in Toscana l’imprenditoria etica si impara a scuola

Firmato oggi un protocollo tra Regione e associazioni di categoria per portare negli istituti superiori toscani il progetto di educazione all'innovazione imprenditoriale: in palio anche un premio di mille euro per le migliori idee degli studenti

Lun 11 Dicembre, 2023

Arriva nelle scuole superiori di tutta la Toscana EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il progetto di educazione all’imprenditoria etica già partito con alcune esperienze pilota a Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo e che adesso diventa un’opportunità formativa per tutti i ragazzi e le ragazze.

Questa mattina infatti è stato firmato l’accordo tra la Regione  – attraverso il progetto GiovaniSì – Artes Lab, Anci Toscana e i giovani di Confindustria, CNA e Confartigianato per diffondere il progetto che dal 2011 in otto paesi europei rappresenta un vero e proprio laboratorio di cultura di imprea e di ideazione di progetti imprenditoriali innovativi che mettono al centro la persona e il bene comune.

Nell’occasione è stato presentato anche il nuovo Trofeo EYE Toscana 2024, che mette in palio mille euro di premio per quattro migliori idee e le quattro migliori menzioni speciali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.