Cultura/

Tornano visibili le meraviglie del Museo de La Specola dopo cinque anni di chiusura

Tredici le nuove sale espositive, per 700 metri quadri complessivi, dove trovano ospitalità i nuovi percorsi dedicati agli inizi della ceroplastica, alle cere botaniche e alla mineralogia, che affiancano le collezioni della zoologia e le preziose cere anatomiche di fama internazionale, il Salone degli scheletri con l'elefante asiatico, la Tribuna di Galileo e il Torrino astronomico

Mer 21 Febbraio, 2024

Il Museo de La Specola di Firenze riaprirà le sue porte con quattro giornate a ingresso gratuito (già sold out) dal 22 al 25 febbraio.

La Specola è chiusa dal 2019 per lavori di restauro. La riapertura del museo vuole festeggiare 250 anni dalla sua fondazione e si inserisce nelle celebrazioni per i 100 anni dell’Università di Firenze

I lavori di riqualificazione hanno riguardato in totale 2280 metri quadri e sono stati realizzati con il contributo della Regione Toscana per 3,5 milioni di euro e dell’ateneo per un importo di circa 2,5 milioni di euro.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.