Enogastronomia/

La grande festa della 53esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato

Tre fine settimana all’insegna del buon cibo: 16-17, 23-24, 30 novembre e primo dicembre, in cui il centro storico della città murata si trasformerà in un laboratorio del gusto a cielo aperto

Gio 31 Ottobre, 2024

“Biggest truffle’s land” – la terra del tartufo più grande del mondo. È lo slogan scelto nel 2024 dalla manifestazione che ha presentato la nuova edizione in Consiglio regionale della Toscana insieme al presidente Antonio Mazzeo e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il tartufo bianco non è solo considerato il “diamante del bosco”, ma un elemento identitario che lega i 30 comuni delle Colline Sanimianiatesi tra le province di Pisa e Firenze, e vede San Miniato come il centro della zona tartufigena più fruttuosa della Toscana.

San Miniato vedrà più di 100 espositori in mostra, a partire dai commercianti di tartufo e tartufai che avranno i loro stand in Piazza Duomo.

Tante le degustazioni tra gli stand e ristoranti della in città. Poi cooking show e la proclamazione dei nuovi “Ambasciatori del tartufo bianco di San Miniato del mondo”, un titolo onorifico che impegna a promuovere ovunque l’eccezionalità di questo fungo ipogeo che nasce soltanto nei boschi più sani. Tra i premiati in questa edizione sono stati anticipati i nomi di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e la senese Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.