Cultura/

Il detective sonnambulo: un quadrilatero sentimentale per cambiare il mondo nel libro di Vanni Santoni

Intervista allo scrittore toscano che nel suo ultimo romanzo per Mondadori tra criptomilionari, anarchici e artisti racconta le contraddizioni della società attuale, dalle sperequazioni economiche al collasso ecologico

Mar 8 Aprile, 2025

Quattro personaggi – lo studente expat Martino, la misteriosa Johanna, l’anarchica Tanya e il critpomilionario Manfredi Contini della Torre – incrociano le loro vite in un quadrilatero sentimentale nel nuovo romanzo dello scrittore toscano Vanni Santoni, “Il detective sonnambulo”, appena uscito per Mondadori, e provano a fare la differenza in un mondo sempre più complesso, disastrato e impossibile da cambiare.
A fare da sfondo sono quattro città – Parigi, Davos, Berlino e Venezia – simbolo delle contraddizioni del nostro presente, dove la ricchezza è sempre più concentrata nelle mani di pochissimi, dove la catastrofe ecologica è sempre in agguato e neppure il denaro, l’arte e l’attivismo politico sembrano bastare per deviare l’umanità dal percorso catastrofico che ha imboccato.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.