“Armando Testa. Cucù-Tetè” a Siena una mostra sul genio della comunicazione
Fino al 3 maggio 2026, il Palazzo delle Papesse a Siena celebra l’universo creativo di Armando Testa il genio che ha rivoluzionato il modo di fare la pubblicità in Italia
“Amando Testa Cucù Tetè” è il titolo di una mostra imponente – circa 200 opere tra manifesti, dipinti, sculture, installazioni, fotografie e materiali audiovisivi – che racconta non solo il più noto pubblicitario italiano, ma un artista che ha reinventato il linguaggio visivo del Novecento.
Dai personaggi di Caballero e Carmencita, al Pianeta Papalla, ricostruito in scala per immergere il visitatore nel suo universo surreale, fino alla sala dedicata alla celebre carica degli elefanti Pirelli.
L’esposizione aperta fino a marzo 2026 al Palazzo delle Papesse di Siena cerca di restituire la vitalità multisensoriale del suo immaginario, per mostrare come molte intuizioni di Testa fossero radicate nell’arte e poi tradotte in messaggi universali, immediatamente comprensibili a tutti.