Cultura/

Ambra Angiolini e il coraggio di Franca Rame a Pontedera per “La Toscana delle donne”

Martedì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, al Teatro Era di Pontedera Ambra Angiolini è salita sul palco portando in scena “Lo stupro”, il celebre e doloroso monologo di Franca Rame

Mer 26 Novembre, 2025

“Lo stupro” scritto nel 1973, dopo la violenza subita da Franca Rame è una testimonianza diretta, disarmante. Parole che denunciano senza filtri il patriarcato, l’ipocrisia sociale, e che raccontano l’ingiustizia e il dolore con una sincerità che ancora oggi colpisce come allora.

Ambra Angiolini ha chiesto al pubblico del teatro Era di Pontedera di assistere allo spettacolo in piedi, in una posizione volutamente “scomoda”. Un gesto simbolico, per ricordare – anche fisicamente – la fragilità, l’esposizione, la violenza raccontata da Rame.

L’evento fa parte de “La Toscana delle Donne” la rassegna ideata dall‘assessora regionale Cristina Manetti.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.