Attualità / TV
WebTg Europa: la quinta giornata
Tutto il Festival d’Europa: dal corteo per chiedere gli Stati Uniti dell’Ue fino ai 100 canti per Dante e la Notte Blu
Attualità / TV
Tutto il Festival d’Europa: dal corteo per chiedere gli Stati Uniti dell’Ue fino ai 100 canti per Dante e la Notte Blu
Attualità / TV
Per il Festival d’Europa le vetrine di via Maggio si animano di mostre e racconti
Attualità / TV
Il 9 maggio sono 63 anni dalla dichiarazione con cui è nata l’Europa nel 1950
Attualità / TV
Quest’anno premiati gli innovatori: scienziati, artisti, studiosi saranno premiati il 23 settembre a Firenze
Attualità / TV
Dal premio Nobel Shirin Ebadi in Palazzo Vecchio al confronto su comunicazione e media: l’UE si racconta al Festival d’Europa
Attualità / TV
Ai microfoni di intoscana.it la direttrice del Parco Franca Zanichelli
Attualità / TV
Giovanisì, il progetto della Regione Toscana protagonista a Pontedera in un’iniziativa dedicata a web, lavoro e talenti giovanili
Attualità / TV
Voce, basso, chitarra, coro: parlano i componenti dell’Orkestra Ristretta di Sollicciano, diretta dal cantautore Massimo Altomare
Attualità / TV
Arno, mai così negli ultimi cento anni: d’estate rischio di riduzioni e razionamenti nella distribuazione dell’acqua
Attualità / TV
Accordo tra Regione e Capitanerie dopo un anno segnato dalla tragedia della Concordia e dallo sversamento di bidoni tossici dell’Eurocargo Venezia alla Gorgona. E in futuro arriverà il sistema satellitare ma servono fondi europei
Attualità / TV
Nel corso della prima giornata di BTO 2012 assegnati gli Oscar della promozione turistica on line
Attualità / TV
Il regista lavora nel carcere Malaspina di Palermo
Attualità / TV
Il ministro degli Affari Europei fa il punto sul futuro delle politiche comunitarie
Attualità / TV
Il futuro dell’UE al centro della seconda edizione Festival d’Europa. Tra gli ospiti più attesi Manuel Barroso e Laura Boldrini
Attualità / TV
Ospiti del convegno del 16 ottobre le sigle industry del cinema, RAI, Mediaset e Sky
Attualità / TV
Ai microfoni di intoscana.it il protagonista di "Cesare deve morire" il film dei fratelli Taviani
Attualità / TV
Una trasformazione epocale che cambierà l’assetto televisivo
Attualità / TV
Un sondaggio del Comune di Firenze racconta come i cittadini vedono l’Europa. La maggior preoccupazione è per il lavoro
Attualità / TV
Nel cortile di Palazzo Sacrati Strozzi, Niccolò Fabi ospite dell’incontro-show con i beneficiari del progetto di Regione Toscana
Attualità / TV
Il 12 maggio lo storico Conventino in Oltrarno ha ospitato l’evento di valorizzazione delle eccellenze artigianali e alimentari toscane