Enogastronomia/ARTICOLO

30mila persone per "Wine Town Firenze"

Successo per la manifestazione che per quattro giorni ha trasformato il capoluogo toscano nella capitale internazionale del vino

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Wine Town Firenze, città capitale del vino
Sono circa trentamila le presenze stimante a "Wine Town Firenze", iniziativa conclusasi ieri che ha trasformato per quattro giorni il capoluogo toscano in una capitale mondiale del vino.

Incontri, dibattiti, attività, degustazioni, mostre, cene con grandi chef, spettacoli e dimore storiche aperte per l'occasione
, hanno animato 'l'edizione zerò di questa iniziativa.

Per Francesco Spanò, presidente del comitato Wine Town, "questo era per noi il numero zero. Volevamo capire se la formula inedita che avevamo pensato ovvero di far incontrare il vino e la città con il pubblico e con le aziende poteva essere recepita. Non c'é dubbio che alcune cose possano essere migliorate, ma nel complesso possiamo dire che questa idea nuova ha funzionato. L'alto numero delle aziende partecipanti - aggiunge - ha determinato qualche inevitabile ritardo o contrattempo il primo giorno, del tutto recuperato comunque nella giornata clou di sabato".

Ieri poi uno degli eventi più attesi con un grande brindisi collettivo sul Ponte Vecchio, a cui hanno preso parte un migliaio di persone, riprese dall'alto da un elicottero. Positivo anche il bilancio di Massimo Magliaro, presidente di Rai International, che parla di 'formula da esportare'.

Secondo il presidente del comitato organizzatore della kermesse "abbiamo avuto un pubblico stimabile intorno alle 30 mila unità che numericamente un ottimo risultato. Il connubio tra vino, arte e spettacoli ha colpito il pubblico, ho sempre detto in questi giorni che qualcosa poteva anche non essere perfetta, ma l'importante comunque era che la manifestazione avesse un'anima". In quest'ottica, conclude Span, "e con questo spirito stiamo già lavorando all'edizione numero uno, quella del prossimo anno".

Topics: