Con la metà di maggio torna la corsa rosa sulle strade della Toscana. Il 98esimo Giro d'Italia, che ha preso il via sabato 9 maggio con la cronosquadre di Sanremo, sarà sulle strade toscane dal 13 al 15 maggio con 363 kilometri e cinque province attraversate (Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Pisa e Grosseto). Tre tappe movimentate ed adatte ad ogni tipo di conclusione: dalle fughe alla volata, con possibilità di colpi da finisseur.
L'arrivo in Toscana è previsto per mercoledì 13 maggio quando, dopo essersi lasciati alle spalle la partenza della quinta tappa prevista da La Spezia, il gruppo rosa attraverserà il confine toscano da Aulla, dalla frazione di Caprigliola, per arrivare fino ai 1386 metri dell'Abetone. Un finale, quello della montagna pistoiese, che rappresenta il primo vero banco di prova per i favoriti alla vittoria finale: lungo i 17 kilometri di salita, regolare ma con strappi fino al 10%, potrebbero delinearsi i reali valori di forma dei candidati alla maglia rosa di Milano. Come si usa dire nel ciclismo: non sarà già chiaro chi vincerà il Giro, ma di sicuro chi non lo potrà vincere.
Nella giornata di giovedì 14 il gruppo affronterà invece una tappa mossa ma che sulla carta dovrebbe essere ad appannaggio dei pedali veloci. Dopo la partenza da Montecatini, il plotone si snoderà lungo i saliscendi dell'entroterra pisano. Attraversate le Saline di Voltersa, si prosegue su e giù tra Pomarance (unico gran premio di montagna di giornata), Larderello e Monterotondo, prima di scendere verso la provincia di Grosseto per contendersi in una probabile volata il traguardo di Castiglione della Pescaia. Attenzione però alle fughe, perchè i 60 kilometri centrali della tappa sono davvero impegnativi.
Il saluto del 98esimo Giro sarà dato venerdì 15 dall'Aurelia che accompagnerà il gruppo dallo start di Grosseto fino al confine con il Lazio, per l'avvio della tappa più lunga delle tre settimane, ben 264 kilometri fino a Fiuggi.
Ti potrebbero interessare anche:
- Il Giro d’Italia nella provincia di Pistoia
- Al via la 19° Eroica di Primavera Torna la classica delle colline senesi
- Cascine in bicicletta ad aprile Ecco il Florence Bike Festival