“5 ideas for a younger Europe” è il nome delll'iniziativa cha fa parte della seconda edizione della Giornata Europea della Sostenibilità.
Il progetto nasce con il desiderio di avvicinare i cittadini con l'Europa istituzionale, in modo da permettere un confronto diretto tra queste due realtà.
A portare avanti questa idea sono Gianni Pittella, il primo vicepresidente del Parlamento europeo e Anna Maria Darmanin, la vicepresidente del Comitato economico e sociale europeo responsabile della politica di Comunicazione. Entrambi hanno organizzato una serie di incontri e appuntamenti in numerose sedi universitarie europee proprio per incontrare i giovani studenti delle facoltà di scienze politiche e di comunicazione.
Secondo i due rappresentanti, l'Europa deve essere più vicina alle giovani generazioni che possono solo migliorare il progetto comunitario: partendo dalle impressioni e dalle proposte degli studenti, si può puntare ad un rilancio dell'ambizioso disegno europeo. Un progetto che raccoglie dunque le preoccupazioni, i pensieri, ma anche i sogni e le speranze dei ragazzi, i veri protagonisti del futuro europeo.
Da questi incontri saranno scelte 5 idee per una Europa più Giovane che saranno sottoposte all’attenzione del Parlamento europeo e del Comitato economico e sociale europeo.
“5 ideas for a younger Europe” fa tappa anche a Firenze giovedi 10 maggio alle ore 17,00 a Palazzo Giovane: per l'occasione i vicepresidenti incontreranno i giovani universitari fiorentini.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili all’indirizzo:
http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.en.5-ideas-4younger-europe; oppure sulla pagina facebook dell’iniziativa: https://www.facebook.com/5ideas