Per tutto il periodo del Carnevale in Toscana si preparano tante varietà di frittelle, da quelle più semplici a quelle più ricche e gustose, ripiene di pinoli, uvetta e mele.
A San Donato in Collina, frazione a metà tra Rignano sull'Arno e Bagno a Ripoli (FI) torna ogni fine settimana, fino a domenica 8 aprile, l'ormai ultratrentennale Sagra delle Frittelle, rinomata per la qualità e quantità delle frittelle, preparate secondo i dettami delle ricette familiari.
Il sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00 e domenica tutto il giorno, dalle 9.00 alle 19.00, l'appuntamento è allo stand del Circolo SMS di San Donato in Collina. Apertura strordinaria per domenica 19 marzo, per San Giuseppe, quando si svolgerà la tradizionale scarpinata tra gli ulivi, una corsa non agonistica per stare in compagnia respirando la fresca aria pulita della campagna fiorentina.
Le frittelle di San Donato sono quelle tradizionali, croccanti fuori e morbide dentro, coperte di zucchero e che si sciolgono in bocca lasciando un piacevole retrogusto di scorza di limone. Sono preparate sul momento e ottime se accompagnate da vin santo.
Per maggiori informazioni:
Circolo SMS, San Donato in Collina
Tel. +39 055 699250