sagre
50 articoli
Ponte del 25 aprile in Toscana: celebrazioni, concerti, sagre e mostre
Scopri cosa fare in Toscana dal 23 al 25 aprile nel lungo weekend del ponte della Festa della Liberazione
Volterragusto “Il cibo è cultura”: un’edizione speciale all’insegna del divertimento in sicurezza
Sabato 24 e domenica 25 ottobre e sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre due weekend per la kermesse che unisce le ricchezze gastronomiche locali con il patrimonio storico, architettonico e museale
‘Bocconi di Boccaccesca’: il buon vivere per un weekend a Certaldo
Dal 2 al 4 ottobre il Covid non ferma la kermesse che presenta le eccellenze locali tra cibo, vino e artigianato
San Miniato, la Mostra Mercato dedicata al tartufo si farà
Nonostante l’emergenza sanitaria, la stagione autunnale degli eventi sanminiatesi non si ferma: sono state infatti confermate le date delle sagre storiche paesane; inoltre, per festeggiare il 50esimo anniversario della manifestazione è stato ideato un logo ad hoc
Lo gradireste un goccio di vin santo? Si fa festa a Montefollonico
Nella frazione di Torrita di Siena, tradizioni, sapori e cultura in una due giorni interamente dedicata al vin santo. La 16esima edizione della manifestazione è in programma il 7 e 8 dicembre
Sapori di cinta senese in Val di Merse, due giorni di degustazioni
A Sovicille (Siena) quinta edizione della sagra dedicata all’eccellenza gastronomica di Toscana. Mercatini, convegni, degustazioni e un premio nazionale per i migliori salumi. Il 16 e 17 novembre
A Vaglia torna la Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti
Da venerdì 30 agosto fino a domenica 1° settembre in programma tre giorni dedicati al frutto spontaneo con gastronomia, spettacoli ed escursioni
Ferragosto in giro per sagre: dieci appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti gastronomici più sfiziosi per passare al meglio il giorno più caldo dell’anno
Agosto in giro per sagre: 10 appuntamenti da non perdere
Dal cunigliolo fritto a La Serra al maccherone di Sassofortino, dal biscotto di Roccalbegna agli schiaffoni di Campo, tante specialità tipiche tutte da scoprire e gustare
Sapori di primavera: torna la Sagra delle ciliegie a Lari
Il borgo pisano il 26 e 27 maggio e dal 1 al 3 giugno festeggia il suo frutto per cui è stato chiesto il riconoscimento Igp
L’eccellenza di San Quirico d’Orcia: l’olio extravergine d’oliva
In Valdorcia si festeggia l’oro verde dall’8 all’11 dicembre
A Carmignano il Fico Secco è il benvenuto
Il 20-21 ottobre si apre la vendita della nuova produzione di fichi secchi
A Carnevale è tempo di frittelle di riso
La storica Sagra delle Frittelle a San Donato in Collina
Gusto e tradizione con la Fiera del Ceppo
Un week end tra i sapori di Lucignano e della Valdichiana
Barga si fa dolce con la cioccolata
Sabato 8 e domenica 9 dicembre, degustazioni, esposizione e vendita di delizie al cioccolato per le vie della cittadina lucchese
La Sagra delle Ciliegie a Lari
Dal 2 al 5 giugno a Lari si degusta il dolce frutto rosso
Natale è Sagra del Fusigno a Londa
La trradizionale festa dove si mangia bardiccio accompagnato da buon vino
Primavera golosa a San Miniato
Il 24-25 marzo arriva la VI edizione di Pinocchio Ciok
A Marradi è Sagra delle Castagne
La 50° sarà un’edizione Doc e Slow per valorizzare al meglio la tracciabilità del prodotto