INNOVAZIONE/
Vezua: da una startup di Siena nasce l'e-commerce sostenibile
Un portale dove si vendono e acquistano solo prodotti eco-sostenibili: parte del ricavato serve a piantare nuove foreste
Dalla Sant'Anna arrivano i muscoli artificiali ispirati alla fisarmonica
Questi muscoli sono in grado di sollevare oltre cento volte il loro peso: promettenti per sviluppare piccoli robot o per le protesi attive
Giovanisì in tour: rivedi la diretta dell’evento
L’incontro con i giovani dottorandi e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani al Cinema La Compagnia di Firenze. Tante le storie raccontate, dallo sviluppo dei giocattoli intelligenti alla ricerca applicata alla salute
Innovazione e moda: 70 startup in corsa per il bando Murate Idea Park
Numeri record per la call for fashion dell’incubatore fiorentino: ai cinque vincitori andranno premi, consulenze e servizi per un valore di 20mila euro
Da Pisa arriva lo Smart Bed per monitorare l’insonnia
L’Università di Pisa e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR hanno realizzato il prototipo, che è stato testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte
Nuove frontiere dell’innovazione a Pisa: microrobot che si muovono dentro il corpo umano
I dispositivi robotici bioispirati aprono la strada a procedure mediche rivoluzionarie, grazie al progetto Celloids della Scuola Sant’Anna
L’Università di Firenze crea Ugo-1st robot innovativo che va “a caccia” di mine antiuomo
Un team del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione lavora da anni su tecnologie elettroniche utili a rendere più efficiente e sicuro lo sminamento umanitario. Dopo un primo progetto, la Nato finanzia una nuova ricerca, guidata dall’Università di Firenze e condotta insieme a partner internazionali
“Rifrediamo” un’App per scoprire il Quartiere 5 grazie alla realtà aumentata: al via il crowdfunding
Il progetto è realizzato nell’ambito dell’iniziativa Social Innovation Jam 2 di Fondazione CR Firenze, all’interno di Siamo Solidali, in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd
A Virgo il premio Milestone Ieee per la scoperta delle onde gravitazionali
Il rilevatore di Cascina premiato insieme a Ligo per avere aperto una nuova era dell’astronomia. Il direttore dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo: “Un’impresa scientifica straordinaria”
Il distillato di legno aumenta la fertilità del terreno: la scoperta a Pisa
La ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata sulla rivista Soil Research, dimostra come aumentare i nutrienti con un fertilizzante naturale
Il 5G ci salverà dagli incidenti stradali: l’Istituto Tecip di Pisa studia le possibili applicazioni
Intervista a Piero Castoldi professore di Telecomunicazioni all’Istituto Tecip della Scuola Sant’Anna di Pisa
Giovani architetti immaginano la Firenze post-covid. Aree verdi, recupero di spazi abbandonati e tecnologia
183 idee arrivate da tutto il mondo per il concorso Un-locking cities promosso dall’Università di Firenze. 12 i progetti selezionati che ‘ridisegnano’ la città. L’assessore Del Re: “Nuovo modello di città orientato alla sostenibilità ed alla resilienza”
Focus Innovazione/Main Topics
Destinazioni e strategie, la promozione turistica della Toscana passa dai “digital labs”
Al via i laboratori digitali per gli operatori turistici. Così la Toscana si prepara alla ripartenza. Webinar on-line ogni lunedì, dal dal 25 gennaio al 17 maggio 2021
Prisma: 2,7 milioni per digitalizzare il distretto tessile di Prato
Il progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico metterà le tecnologie digitali – dall’intelligenza artificiale alla blockchain – al servizio delle imprese del tessile-moda
La Toscana premia il giovane ricercatore dei record. Gonfalone d’argento a Giulio Deangeli: “Orgoglioso e felice”
Il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo ha consegnato il riconoscimento al giovane neuroscienziato: “Sarà a capo della commissione di 10 ragazzi per il progetto Toscana 2050”
Summer Booking: un portale europeo unico per le prenotazioni in spiaggia
Qbitsoft, startup del Polo Tecnologico di Navacchio, punta a creare una sola piattaforma che raccolga tutti gli stabilimenti
balneari europei.
Siena Food Lab, prorogato al 1° febbraio il bando per le aziende vitivinicole
Il progetto accompagnerà le imprese agricole della provincia senese nell’implementazione di tecniche innovative per lo sviluppo sostenibile nei settori della viticoltura, olivicoltura e cerealicoltura
Giovani talenti: in arrivo un bando per i ricercatori da 4,7 milioni di euro
La Regione stanzia i fondi per gli assegni di ricerca per under 36: dureranno 24 mesi e avranno un importo annuo di 30mila euro
Ricercatore dell’Università di Pisa progetta la “superstampante” di microchip
Il progetto del docente Gianluca Fiori finanziato da Consiglio Ue ricerche con 150 mila euro apre a una nuova elettronica stampabile e flessibile
Ecco il social network “potenziato” che fa rivivere le emozioni (anche di altri)
Uno spazio di realtà virtuale che farà vivere (o rivivere) esperienze emozionali in 3D combinando i segnali neurali e cardiovascolari. Al progetto europeo partecipa anche l’Università di Pisa
Da Pisa robot indossabili e intelligenza artificiale per combattere l’insonnia
I ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa hanno sviluppato un metodo che si avvale di braccialetti tech per monitorare il sonno
Da Prato arriva Entori, la app per tracciare le presenze che elimina le file
L’applicazione già scaricabile è pensata per aiutare il commercio a ripartire aiutando i locali a registrare i dati in maniera semplice