ricerca

501 articoli

Salute /

Arriva da Pisa la svolta nella lotta contro i batteri resistenti agli antibiotici

Pubblicato lo studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana sull’efficacia degli anticorpi monoclonali nel contrastare il super-batterio Klebsiella

Innovazione /

Impresa Campus: l’IA a servizio della ricerca oncologia di Cosmo vince il percorso dell’Università di Firenze

Bioinformatica, sostenibilità e accessibilità al centro dei progetti di start-up premiati nella 19esima edizione dell’iniziativa dell’Ateneo fiorentino per la cultura d’impresa giovanile

Innovazione /

La luce si trasforma in elettricità: il contributo dell’Università di Pisa nella ricerca internazionale

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Materials e frutto di una collaborazione tra diversi enti universitari, potrebbe rivoluzionare il futuro delle celle solari e dei dispositivi elettronici alimentati dalla luce

Innovazione /

Sostenibili e tecnologiche, la Toscana premia le 12 imprese più innovative

Ottava edizione del riconoscimento promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana. L’obiettivo è promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale del territorio

Innovazione /

C’è vita su Marte, lo studio della Scuola Normale svela i segreti del pianeta rosso

I dati sono stati raccolti dal rover Perseverance della Nasa sul cratere Jezero e si sono rilevati fondamentali per capire la formazione delle molecole organiche e la capacità di ospitare essere viventi

Innovazione /

Ricerca e cosmo: l’Università di Firenze e l’Agenzia Spaziale Italiana insieme verso il futuro

Firmato un accordo di cinque anni che rilancia la cooperazione tra l’Ateneo fiorentino e ASI in vari ambiti, dall’astrofisica alla ricerca della vita su altri pianeti

Innovazione /

Dieci anni dalla scoperta delle onde gravitazionali: quando il rilevatore Virgo di Cascina ha scritto la storia della fisica

Il 14 settembre del 2015 il rilevatore Virgo e lo statunitense LIGO mettevano a segno la scoperta scientifica che ha meritato il Nobel e che oggi festeggia il decennale confermando una teoria di Hawking sui buchi neri

Innovazione /

Sette startup toscane nella Silicon Valley: le aziende più innovative in missione negli Usa

Terza missione per “Toscana tech on the road” negli Stati Uniti. Le realtà selezionate sono ospitate a “Casa Toscana”, l’hub finanziato dal Consiglio regionale presso Innovit a San Francisco

Ambiente /

A Careggi c’è la fabbrica dell’aria: la bio-macchina che depura gli ambienti grazie alle piante

Nell’ospedale fiorentino la serra ideata dal professor Stefano Mancuso. Il sistema verrà installato anche al San Donato di Arezzo, al San Luca di Lucca, al San Jacopo di Pistoia, a Cisanello, al Santo Stefano di Prato e alle Scotte di Siena

Innovazione /

La realtà virtuale porta Galileo all’Expo di Osaka, scienza e innovazione per tutti nel Padiglione Italia

In Giappone il progetto di divulgazione realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, il Museo Galileo di Firenze e VIS – Virtual Immersions in Science, primo spinoff nella storia della Scuola Normale di Pisa

Innovazione /

Dalla quantistica allo Spazio: i cinque giovani ricercatori toscani premiati dall’Ue con lo Starting Grant

Hanno vinto il finanziamento di 1,5 milioni di euro del Consiglio Europeo della Ricerca i progetti innovativi dell’Università di Firenze, della Sant’Anna, del CNR, della Normale e della Fondazione Biotecnopolo di Siena

Ambiente /

Cortili delle scuole come laboratori per combattere il cambiamento climatico: la sfida verde dell’Universtà di Firenze

Il progetto si chiama  Re-Act Schools e utilizza questi spazi per sperimentare e promuovere soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la qualità della vita nelle città e prevenire effetti metereologici drastici

Innovazione /

Le nuove tecnologie a servizio del patrimonio culturale con Chedar: il progetto dell’Università di Firenze all’Expo di Osaka

Il progetto europeo coordinato dall’Ateneo fiorentino presenterà l’esplorazione immersiva degli affreschi della Cappella Brancacci e una ricostruzione virtuale della Grotta degli Animali

Innovazione /

La tecnologia umana che ci rende più gentili: la sfida di Cartesia, spin-off dell’Università di Pisa

Lorenzo Cominelli e Federico Andrea Galatolo parlano del presente e del futuro dell’intelligenza artificiale, delle potenzialità enormi e delle conseguenze sociali anche sorprendenti

Innovazione /

Azzurra, è toscana la voce generata dall’intelligenza artificiale più umana d’Italia

Un modello open, unico nel suo genere, addestrato con una tecnica innovativa dagli ingegneri di Cartesia, spin-off dell’Università di Pisa: un suono più familiare e capace di replicare la musicalità e il timbro della lingua parlata

Ambiente /

Cnr e Legambiente insieme a Pianosa per la tutela della biodiversità e la ricerca scientifica

L’accordo prevede azioni congiunte, che coinvolgeranno anche i volontari, per tutelare gli habitat e le specie protette, come le Caretta caretta, la berta minore e la foca monaca

Innovazione /

L’ambulanza del futuro, dalla realtà aumentata alla connessione veloce: il progetto del Cnr di Pisa

Sarà possibile trasmettere in tempo reale video e immagini diagnostiche e utilizzare visori per collaborare in tempo reale con lo specialista a distanza. La sperimentazione condotta grazie alle simulazioni sul campo degli operatori della Pubblica Assistenza

Innovazione /

L’irrigazione nei vigneti è smart contro lo spreco di acqua: l’esperienza della cooperativa Calafata

Il progetto di ricerca “H2cOop” è realizzato con fondi della Regione e della Fondazione CariLucca. Il sistema garantisce il controllo del benessere fisico delle piante e il minimo consumo di risorse idriche e di energia

Innovazione /

A Campi Bisenzio costruiti gli occhi del super satellite che monitora gli inquinanti nell’atmosfera

Negli stabilimenti Leonardo è stato realizzato il primo strumento elettro-ottico per lo studio dei cambiamenti climatici. L’innovazione rientra nella missione di monitoraggio atmosferico Sentinel- 5, parte del programma Copernicus della Commissione Europea

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.