ricerca

514 articoli

Innovazione /

Dall’intelligenza artificiale ai rischi naturali: due giovani toscani tra i migliori ricercatori italiani

Il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025 del Gruppo 2003 celebra il talento under 35: tra i vincitori e le menzioni speciali spiccano quattro studiosi formatisi tra Pisa e Firenze

Salute /

Da Pisa la chemioterapia mini-invasiva contro il tumore al polmone premiata da Mattarella

Il progetto della chirurga toracica Mastromarino dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana si è aggiudicato”My First AIRC Grant” ed ha ricevuto il riconoscimento dal Presidente della Repubblica

Innovazione /

Innovazione digitale: ricercatori, imprese e startup si incontrano a Nexus Digital

Il 17 novembre alla Scuola Sant’Anna di Pisa l’evento di business matching organizzato dalla Regione e dedicato alle tecnologie più innovative sviluppate da atenei e imprese toscani

Attualità /

Agricoltura smart: dalla Sant’Anna satelliti e AI per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo

Lo studio rivela come l’intelligenza artificiale e il telerilevamento contribuiscono al monitoraggio delle colture e alla previsione delle rese agricole

Attualità /

Prodotti “toxic-free”: l’Europa premia il progetto SUSTECH

Il progetto internazionale che coinvolge l’Università di Pisa e la Scuola Sant’Anna studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione di beni e merci di largo consumo

Innovazione /

Arriva da Pisa il dispositivo ottico che legge in diretta la qualità dei nano-farmaci

Si chiama U-SCREEN il progetto della Scuola Normale Superiore vincitore di un bando del Fondo Italiano per le Scienze Applicate 2024 del Ministero dell’Università e della Ricerca

Attualità /

Dall’Università di Siena un nuovo dispositivo per il trattamento della sepsi

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Communications Medicine. Nei prossimi mesi il dispositivo sarà sperimentato nell’uomo

Salute /

Tumore al seno, un algoritmo predittivo per cure sempre più personalizzate

Uno studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Università di Pisa realizza un modello innovativo capace di prevedere con grande accuratezza la risposta delle pazienti alle terapie

Innovazione /

Start Cup Toscana, vince Lachesis Bio: IA e biologia per sfidare le malattie dell’età

Il progetto della Scuola Normale ha vinto la competizione regionale per le idee d’impresa nate dal mondo della ricerca. Secondo posto per NSight Dynamics dell’Università di Firenze, terzo per Magys Drive della Sant’Anna

Innovazione /

Start Cup Toscana 2025, le idee che diventano impresa: i dieci progetti finalisti

Nuova edizione per la competizione che premia le migliori iniziative ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca. Cerimonia di premiazione giovedì 23 ottobre a Pisa

Salute /

Biomateriali e cellule staminali contro l’osteoartrosi, la cura rivoluzionaria nella ricerca della Sant’Anna di Pisa

Speranza contro una delle malattie più diffuse e invalidanti: gli scienziati hanno studiato un trattamento terapeutico all’avanguardia che riduce i livelli infiammatori dell’articolazione e rigenera la cartilagine

Innovazione /

Cybersicurezza, l’Italia campione d’Europa con la squadra guidata da uno studente dell’Università di Pisa

A Varsavia il campionato internazionale di sicurezza informatica. A capo del team azzurro Lorenzo Leonardini, 24 anni: “Siamo una comunità aperta e incentrata sulla condivisione di conoscenze e tecniche”

Innovazione /

Da Pisa arriva il software che predice le varianti di Covid per adattare vaccini e farmaci

ConvMut, sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, del Politecnico di Milano e dello Spallanzani di Roma, è in grado di individuare il ceppo vincente del virus

Salute /

Arriva da Pisa la svolta nella lotta contro i batteri resistenti agli antibiotici

Pubblicato lo studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana sull’efficacia degli anticorpi monoclonali nel contrastare il super-batterio Klebsiella

Innovazione /

Impresa Campus: l’IA a servizio della ricerca oncologia di Cosmo vince il percorso dell’Università di Firenze

Bioinformatica, sostenibilità e accessibilità al centro dei progetti di start-up premiati nella 19esima edizione dell’iniziativa dell’Ateneo fiorentino per la cultura d’impresa giovanile

Innovazione /

La luce si trasforma in elettricità: il contributo dell’Università di Pisa nella ricerca internazionale

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Materials e frutto di una collaborazione tra diversi enti universitari, potrebbe rivoluzionare il futuro delle celle solari e dei dispositivi elettronici alimentati dalla luce

Innovazione /

Sostenibili e tecnologiche, la Toscana premia le 12 imprese più innovative

Ottava edizione del riconoscimento promosso da Consiglio regionale, Confindustria Toscana e organizzato da Digital Innovation Hub Toscana. L’obiettivo è promuovere l’iniziativa giovanile e il potenziale del territorio

Innovazione /

C’è vita su Marte, lo studio della Scuola Normale svela i segreti del pianeta rosso

I dati sono stati raccolti dal rover Perseverance della Nasa sul cratere Jezero e si sono rilevati fondamentali per capire la formazione delle molecole organiche e la capacità di ospitare essere viventi

Innovazione /

Ricerca e cosmo: l’Università di Firenze e l’Agenzia Spaziale Italiana insieme verso il futuro

Firmato un accordo di cinque anni che rilancia la cooperazione tra l’Ateneo fiorentino e ASI in vari ambiti, dall’astrofisica alla ricerca della vita su altri pianeti

Innovazione /

Dieci anni dalla scoperta delle onde gravitazionali: quando il rilevatore Virgo di Cascina ha scritto la storia della fisica

Il 14 settembre del 2015 il rilevatore Virgo e lo statunitense LIGO mettevano a segno la scoperta scientifica che ha meritato il Nobel e che oggi festeggia il decennale confermando una teoria di Hawking sui buchi neri

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.