Attualità/
Un tram veloce collegherà Prato e Campi Bisenzio, Giani: “Svolta per la mobilità”
Il progetto, dal costo complessivo di 489 milioni di euro, prevede 8 chilometri di tracciato con 13 fermate tra la stazione di Prato Centrale e Villa Montalvo
L’Istituto Margaritone di Arezzo, scuola di oreficeria, premiato dal Consiglio regionale
Il riconoscimento è stato consegnato per l’importante ruolo della scuola nella formazione toscana in campo orafo
Di “Pari passo” contro gli stereotipi: l’impegno della Provincia di Livorno per la parità di genere
Il progetto presentato oggi è sostenuto dalla Regione nell’ambito del rifinanziamento della legge regionale 16 sulla cittadinanza di genere
Agevolazioni per studenti e docenti grazie all’accordo tra Università di Pisa e Fondazione Teatro di Pisa
Grazie all’intesa rinnovata oggi è prevista una riduzione del 50% su biglietti e abbonamenti per gli studenti e del 15% per il personale docente e amministrativo
A Prato nasce MacroZero Hub e Digital Academy: un punto di incontro e formazione per ragazzi e famiglie
Macrolotto Zero, Save The Children e Comune insieme per il progetto che vedrà l’ex Mercato Coperto di via Giordano diventare un lungo di incontro e sviluppo, mentre a PrismaLab sarà realizzata la Digital Academy per ragazzi da 14 a 24 anni
Alluvione 2024: 4 milioni dalla Regione per le famiglie colpite
Il presidente Giani con l’assessora Monni hanno incontrato i 29 sindaci dei Comuni colpiti per fare il punto sulle modalità di accesso alle procedure di ristoro per le famiglie e quelle per far fronte alle spese sui territori
Scomparsa Anna Maria De Vita, fu la prima donna docente di giurisprudenza all’Università di Firenze
La professoressa è morta all’età di 84 anni: ha iniziato la carriera accademica alla fine degli anni ’60, diventando ordinario di prima fascia nel 1986
Il Pegaso d’oro della Regione ad Antonio Patuelli, Giani: “Gratitudine per il suo lavoro”
La massima onorificenza al presidente dell’Abi “in segno di riconoscenza sia per il suo impegno nel mondo economico ed imprenditoriale sia per i valori che nelle sue molteplici attività ha saputo custodire e trasmettere”
Toscana ed Emilia Romagna unite da un patto, Giani: “Affrontare insieme i problemi, dalla sanità ai trasporti”
Una lettera d’intenti che racchiude le strategie future: si parla anche di ricerca e innovazione, dell’Appenino e delle aree interne, di turismo e di grandi eventi, cultura, digitale, infrastrutture e dissesto idrogeologico. Uno sguardo anche alle Olimpiadi 2036
Firenze, 2024 record per la tramvia: 39 milioni di passeggeri, l’11,8% in più rispetto al 2023
Nell’anno appena trascorso, la linea T1 ha trasportato 25.695.519 di passeggeri, 13.472.917 la T2. A ottobre si è registrato un afflusso straordinario: per la prima volta sono stati superati i 4 milioni di utenti mensili
Alluvione, Monni: “Per il fiume Agna servono 60 milioni, Regione pronta con il progetto”
Sopralluogo dell’assessora regionale a Montale, un altro luogo oggetto di emergenza nazionale dopo gli eventi catastrofici del novembre 2023
La Torre di Pisa si tinge di rosa in attesa del Giro d’Italia
L’amministrazione comunale è al lavoro per definire un fitto calendario di eventi collaterali e di avvicinamento alla Corsa in rosa, si parte il 29 gennaio con l’iniziativa in piazza Duomo con i campioni Paolo Bettini e Fabiana Luperini
Accessibilità, 3 milioni di euro dalla Regione Toscana per 27 progetti che abbattono le barriere
Entro la fine del 2026 parchi, giardini, musei, teatri, aree gioco, edifici pubblici grazie a questo intervento garantiranno il massimo grado di inclusività e di accessibilità
Donoratico, il capannone sottratto alla mafia grazie alla Regione Toscana diventa spazio sociale
Giovedì 16 gennaio la cerimonia di fine lavori alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessore alla legalità Stefano Ciuoffo
La Regione Toscana approva il primo piano per l’economia circolare: 50 milioni da fondi Pnrr
Entro il 31 gennaio in arrivo 50 milioni di euro di finanziamenti PNRR con cuirealizzare 19 nuovi impianti di smaltimento dei rifiuti
Il Consiglio regionale ha premiato Marco Di Paola e Stefano Serni organizzatori delle Ponyadi 2024
Il presidente della Federazione italiana sport equestri Marco Di Paola e Stefano Serni sono stati premiati dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo
Liste d’attesa: recuperate 420mila prestazioni nel 2024, dalla Regione 10 milioni di euro per il 2025
In tre anni il sistema sanitario regionale è passato da 11 a 12,5 milioni di prestazioni in più
Tramvia, il 25 gennaio l’inaugurazione del braccio per San Marco e l’avvio del cantiere per Bagno a Ripoli
Una data da segnare in rosso: nello stesso giorno la partenza della nuova linea e l’avvio dei lavori del tratto che collegherà piazza della Libertà con Bagno a Ripoli in 7,2 chilometri e 17 fermate. La sindaca Funaro: “Faremo il possibile per limitare i disagi”
100 anni dalla morte di Puccini: il sindaco di Lucca consegna moneta al presidente Mattarella
In occasione della rappresentazione della Tosca al Teatro dell’Opera di Roma il primo cittadino ha consegnato al Capo dello Stato la moneta e il francobollo commemorativo
Università di Firenze, 11mila nuove immatricolazioni: è il miglior dato degli ultimi 20 anni
Per l’anno accademica 2024-2025 aumentano in particolare le iscrizioni alle lauree magistrali (+10%), in crescita anche gli studenti dall’estero