CULTURA/

CULTURA / Costanza Baldini

Le opere di Loris Cecchini l’archiscultore che crea vita nello spazio all'Osservatorio del Chianti

"Waterbones" una nuova installazione d’arte contemporanea del noto artista milanese è stata collocata sul tetto dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti fiorentino

CULTURA / Redazione

Terre degli Uffizi: ad Anghiari una mostra racconta Federigo Nomi e Girolamo Magi intellettuali e guerrieri

Per quattro mesi fino al 17 settembre Anghiari ospiterà opere manoscritte e a stampa provenienti da importanti istituzioni culturali e dipinti dagli Uffizi

CULTURA /

Mattarella e la lezione di don Milani: “Dare opportunità a chi non ne ha”

La visita del presidente della Repubblica a Barbiana per i 100 anni della nascita del priore. Il monito: “Scuola di tutti e per tutti”

CULTURA /

Strage Georgofili: la teca con ‘Quarto Savona 15’ esposta agli Uffizi

Mazzeo: “L’auto della scorta di Falcone simbolo della lotta contro la mafia”. Riconoscimento consegnato a Tina Montinaro

CULTURA /

Georgofili, una mostra per raccontarne la storia giudiziaria

Esposti a Palazzo Strozzi Sacrati i documenti dell’archivio donato al Centro “Cultura della Legalità Democratica” della Regione Toscana

CULTURA /

Signorelli 500, Giani: “La mostra a Cortona un evento indimenticabile”

Dal 23 giugno l’esposizione promossa dal Comune cortonese insieme alla Regione Toscana all’interno del Museo dell’Accademia Etrusca

CULTURA /

Pluralità e diversità: i corti di “Popoli for Kids and Teens” sul grande schermo

La presentazione il 29 maggio, al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza di 300 studenti degli istituti superiori toscani

CULTURA /

Capitale della cultura 2026, Lucca avanza la sua candidatura

Il sindaco Pardini: “Abbiamo tutte le carte in regola per vincere”. Il progetto punterà su una solida rete di collaborazioni istituzionali

CULTURA /

Abbraccia la Loggia del Buontalenti: Artigianato e Palazzo lancia la raccolta fondi per il restauro

Le donazioni contribuiranno al recupero della Loggia all’interno di Palazzo Corsini a Firenze, simbolo della mostra dell’artigianato: terminato l’intervento Giardino Corsini sarà aperto al pubblico

CULTURA /

“Sentipensare” con l’Arno: due artisti e attivisti rappresentano il fiume con un’installazione immersiva

Dal 25 maggio al 23 luglio il MAD Murate Art District si trasformerà in uno spazio immersivo in grado di coinvolgere il visitatore sensorialmente ed emotivamente grazie all’installazione di Rosa Jijòn Quito e Francesco Martone

CULTURA /

Carofiglio, Siti e Malika Ayane a Pienza per l’Emporio Letterario

Dal 2 al 4 giugno nel borgo della Val d’Orcia torna il festival letterario: ospiti anche Umbero Galimberti, Marino Sinibaldi e molti altri

CULTURA /

15 prime assolute e due nuove produzioni d’Opera al 48° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano

Dl 14 al 30 luglio un festival “diffuso” su tutto il territorio delle Valdichiana senese che porterà in Toscana il meglio delle avanguardie europee

Focus Cultura/Main Topics

CULTURA /

A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra

Dal 23 giugno all’8 ottobre il maestro dei “grandi” del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo sarà protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi

CULTURA /

L’Estate Fiorentina nel segno di Don Milani, tutti gli appuntamenti del festival nel festival

Dal 2 giugno al 15 agosto iniziative ed eventi per omaggiare il centenario dalla nascita del prete di Barbiana. Anteprima domenica 28 maggio con la “lettera a una professoressa” dei Chille

CULTURA /

Danza in arte a Pietrasanta: un mese di eventi con ospiti internazionali all’insegna della parità di genere

Dal 25 giugno all'8 luglio 24 appuntamenti con star dal respiro internazionale che si svolgeranno tra gli spazi aperti della città, il Chiostro di Sant’Agostino e il Gran Teatro della Versiliana

CULTURA /

“Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli, attore”, il nuovo libro di Marco Luceri

La presentazione, lunedì 29 maggio alle 16.30, in Mediateca Toscana. Il volume propone un approfondimento su uno dei più significativi interpreti del cinema francese ed europeo. Ad introdurre il libro, la critica cinematografica Elisa Baldini

CULTURA /

I “Sogni” di Cecilia Cosci in mostra alla Crumb Gallery di Firenze

Dal 27 maggio all’8 luglio in mostra 20 opere di Cecilia Cosci artista fiorentina che lavora da alcuni anni alla costruzione di montage, con personaggi e immagini, ritagliati da opere pittoriche acquisite dalla storia dell’arte, dal Trecento al Novecento, e riformulati in nuove composizioni

Gallery/CULTURA

Villa medicea di Careggi

Ambrogiana di Montelupo

I giovani allievi del corso Fresco al lavoro nella Villa Medicea della Petraia

I giovani allievi del corso Fresco nel laboratorio

I giovani allievi del corso Fresco nel laboratorio

I giovani allievi del corso Fresco al lavoro nella Villa Medicea della Petraia

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

"Cantiere di restauro delle pareti interne del Battistero di Firenze - Courtesy Opera di Santa Maria del Fiore, foto Claudio Giovannini

Ravenna, murales dell'artista brasiliano Kobra.

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Firenze, piazza Santa Croce, statua di Dante

Dante 700 di Massimo Sestini

Ravenna, le ossa di Dante

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

Dante 700 di Massimo Sestini

CULTURA /

Estate Fiorentina: 4 mesi di spettacoli, sei grandi eventi e 15 festival nel nome di Don Milani e Giorgio Gaber

Da giugno a settembre Firenze si apre come uno scrigno con tantissimi eventi dal teatro alla musica, dai libri alle performance, dal cinema alle mostre grazie al programma dell’Estate Fiorentina

CULTURA /

I registri battesimali di Firenze online: viaggio nella storia della città, da Monna Lisa a Collodi

Una nuova versione digitale sul sito dell’Opera di Santa Maria del Fiore per i preziosi documenti che vanno dal 1450 al XX secolo, da Vespucci e Machiavelli a Mecci e Ricasoli

CULTURA /

“Oltre le mura di Sant’Orsola”: l’arte contemporanea invade l’ex monastero fiorentino

Dal 1° giugno al 2 luglio il complesso al centro di un imponente piano di rigenerazione ospita due giovani artisti contemporanei Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce, è il primo progetto espositivo del futuro Museo Sant’Orsola la cui riapertura è prevista per il 2025

CULTURA /

Centro Pecci dei Lettori: a Prato tre giorni dedicati ai libri per i giovani

Dal 25 al 27 maggio la prima edizione della rassegna promossa da “La città dei lettori” e dedicata agli under 25: tra gli ospiti Nicola Lagioia, Bernando Zannoni, Vera Gheno

CULTURA /

Mathieu Amalric presenta a Firenze la sua trilogia su John Zorn

L’anteprima nazionale dei tre documentari su uno dei principali compositori e musicisti internazionali, presentata da Lo Schermo dell’Arte, nell’ambito di Secret Florence, si tiene a La Compagnia lunedì 5 giugno, alla presenza del regista.