arte contemporanea
430 articoli
Viaggi /
Arte, vino e paesaggio: le cantine toscane protagoniste di MetodoContemporaneo
Mappate le realtà che uniscono tradizione enoica e mecenatismo: eventi a Castello di Ama, Rocca di Frassinello e Tenuta CastelGiocondo
Cultura /
Scripta 2025. “Fuochi”: l’arte come scintilla di memoria, comunità e futuro
Dal 15 ottobre 2025 al 19 gennaio 2026 tanti eventi in più luoghi della città, dalla Brac alle Case del Popolo, fino al circolo ExFila, per riscoprire il rapporto tra arte e comunità
Cultura /
Pietrasanta Capitale dell’Arte Contemporanea, il sostegno di Andrea Bocelli: “Città di marmo e creatività, è la candidata perfetta”
Il tenore ha inviato una lettera per supportare il progetto “Essere Arte. O dell’umanià dell’arte”, con cui la Piccola Atene della Versilia è arrivata tra le quattro finaliste per il titolo
Cultura /
“Lodola et Boccaccio 25” a Certaldo una mostra che reinterpreta il Decameron in chiave contemporanea
A Casa Boccaccio il Decameron rivive nelle opere dell’artista contemporaneo Marco Lodola, l’esposizione si affianca a celebri interpretazioni da Salvador Dalí a oggi e diventa testimonianza viva dell’attualità di Boccaccio e della sua eredità culturale
Cultura /
Arte e nuove tecnologie: a Firenze apre il “MAUA” il primo Museo diffuso di Arte Urbana Aumentata
Dall’11 ottobre oltre trenta opere di arte urbana si trasformeranno in esperienze digitali immersive fruibili gratuitamente attraverso lo smartphone che daranno vita a nuove dimensioni immaginative
Cultura /
Al Centro Pecci di Prato “Vivono” la prima mostra in Italia sul rapporto degli artisti con l’Hiv-Aids
Fino al 10 maggio 2026 per la prima volta una mostra indaga il rapporto tra gli artisti italiani e internazionali e l’AIDS, dal 1982 con la segnalazione del primo caso all’arrivo delle terapie antiretrovirali a fine anni ’90
Cultura /
L’arte ribelle, femminista e politica di Clemen Parrocchetti a Palazzo Medici Riccardi
A Firenze una mostra racconta l’artista che ha indagato la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante della cultura patriarcale
Cultura /
La Fondazione POMA Liberatutti di Pescia rende omaggio a Romano Rizzato con la mostra “Percezioni visive”
Rizzato ha attraversato oltre sessant’anni di ricerca, dal figurativo all’astrazione geometrica, passando per Optical art, arte cinetica e installazioni pubbliche, senza mai rinunciare a sperimentare con colori, materiali e linguaggi diversi
Cultura /
Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola
Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale
Cultura /
Al Real Collegio torna Lucca Art Fair con una veste autunnale
Dal 26 al 28 settembre al Real Collegio la nona edizione della fiera: nuove sezioni, layout rinnovato e un focus sull’editoria indipendente
Cultura /
Il silenzio come rifugio: le fotografie di Annalaura Tamburrini in mostra alla galleria Crumb
Dal 27 settembre al 22 novembre 2025, la giovane fotografa presenta “The place where silence begins | Qui comincia il silenzio”, un progetto immersivo tra mare, memoria e rituali di quiete
Cultura /
“Cultura ri-genera comunità” a Prato oltre 130 partecipanti e 46 interventi per fare il punto della situazione
Grande partecipazione per la giornata di condivisione e dialogo promossa da Fondazione Cassa di Risparmio che si è tenuta il 18 settembre 2025 al Centro Luigi Pecci per l’Arte Contemporanea di Prato
Cultura /
Al MudaC di Carrara “La nube” la mostra di Eleonora Roaro sull’esplosione della Farmoplant
Un’installazione audio-video site specific utilizza immagini d’archivio, animazioni originali e testimonianze orali per ripercorre alcuni elementi chiave di uno dei disastri ambientali più drammatici della Toscana
Cultura /
Pietrasanta Capitale dell’arte contemporanea 2027: la Piccola Atene della Versilia è in finale
La città è in lizza per il titolo con il progetto “Essere arte. O dell’umanità dell’arte” e sta ricevendo sostegno alla candidatura da tutto il mondo
Cultura /
“Metamorphosis” a Volterra le forme dell’acqua nell’installazione di Cristiano Sabelli
Cinque sculture collocate nella cisterna romana di Volterra vogliono far riflettere sull’importanza dell’acqua come risorsa per il futuro dell’umanità
Cultura /
Arte e vino si incontrano al castello di Albola per “Dialoghi paralleli”
La tenuta ospita fino al 31 dicembre un percorso culturale con gli artisti Blerta Xhomo e Massimo Barlettani
Cultura /
Il Museo Sant’Orsola di Firenze apre le porte ai giovani: dal cemento all’arte contemporanea
Fino a gennaio 2026 tredici giovani artisti collocano le loro installazioni nel Museo-cantiere di Sant’Orsola a Firenze in una mostra corale che vuole celebrare la resilienza e la capacità di rinascere
Cultura /
“Se queste parole potessero parlare”: l’installazione di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano
Da un residenza persso l’Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano è nata l’installazione di Francesco Petrone, una “porta” sul cui vetro si trovano scritte le frasi tratte dai diari custoditi nel museo
Cultura /
“Oscillazioni”: l’arte contemporanea torna ad accendere la città di Pontremoli
Dal 5 al 14 settembre oltre 30 artisti coinvolti nel progetto diffuso che trasformerà la città toscana in un museo a cielo aperto aprendo luoghi storici solitamente non accessibili al pubblico
Cultura /
Paolo Ventura e il suo “teatro della vita” a Pietrasanta: un viaggio tra memoria, maschere e città immaginarie
Tra burattini e diorami l’arte di Luca Ventura arriva a Pietrasanta, un viaggio nella memoria storica e nelle visioni personali dell’artista