arte contemporanea
404 articoli
Cultura /
Florence Biennale celebra la designer Patricia Urquiola con il Premio “Leonardo Da Vinci” alla carriera
Il riconoscimento sarà conferito all’architetta e designer di fama internazionale giovedì 23 ottobre presso l’area teatro del Padiglione Spadolini alla Fortezza da Basso di Firenze
Alla scoperta del Chianti Classico con un’estate di musica, arte, teatro e vino
Da luglio a fine settembre gli appuntamenti in piazza con i viticoltori, la mostra diffusa con le bottiglie d’artista e la collaborazione con la Chigiana
Cultura /
Arte contemporanea: il “Cerchio Imperfetto” di Mauro Staccioli arriva a San Giovanni Valdarno
L’opera verrà collocata nella rotatoria situata di fronte all’attività di Dario Cecchini che, scegliendo di investire in cultura, offre alla città un segno artistico di grande valore
Addio ad Arnaldo Pomodoro: il cordoglio di Pietrasanta per il grande scultore che lavorò qui
L’artista si è spento ieri a Milano alla vigilia dei 99 anni. A Pietrasanta aveva lavorato con le fonderie artistiche per dare forma alle sue creazioni
Cultura /
Marco Lodola interpreta Boccaccio per i 650 anni dalla morte del grande scrittore del Trecento
L’artista di fama mondiale Marco Lodola ha realizzato il logo delle celebrazioni per l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio che accompagnerà tutti gli appuntamenti e gli eventi del 2025
Cultura /
Pietrasanta si candida a Capitale dell’arte contemporanea 2027: inviato il dossier al Ministero
La candidatura rappresenta non solo un traguardo ambizioso, ma anche il naturale sviluppo di un’identità culturale ormai radicata nel tessuto urbano e nella vita quotidiana della città
Cultura /
White Carrara 2025: il design contemporaneo e internazionale incontra il marmo
La manifestazione che si tiene dal 13 giugno al 28 settembre vuole fondere arte, tradizione, innovazione e robotica, valorizzando il marmo locale attraverso collaborazioni tra designer di fama, giovani talenti e le realtà produttive di Carrara
Cultura /
Fattoria di Celle, i giardini seicenteschi aperti per la prima volta al pubblico
Terminati i lavori realizzati con il Pnrr, due mesi fa concluso il restauro dell’opera Grande Ferro Celle di Burri. Giani: “Un giorno storico per la Toscana”
Cultura /
A Palazzo Strozzi la danza macabra degli “uomini vuoti” dell’artista toscana Giulia Cenci
Fino al 31 agosto l’installazione “The Hollow Men” ospitata nel Project Space, un nuovo spazio a Palazzo Strozzi a Firenze dedicato agli artisti emergenti
Cultura /
Banksy e gli artisti ribelli in mostra al Palazzo Pretorio di Pontedera
Dal 7 giugno al 9 settembre in mostra oltre 70 opere di artisti italiani e internazionali accumunati da uno spirito ribelle e da una volontà profonda di rottura con i codici tradizionali dell’arte
Cultura /
Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita “Una fragile armonia”: in mostra le opere di Andrea Salvatori
Fino al 13 luglio in mostra le raffinate ceramiche di Andrea Salvatori che raccontano microstorie sospese tra gioco e sofisticata ricerca formale
Cultura /
Taglio del nastro per la Max-Y Gallery: il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea e alla street art
Nella Max-Y Gallery sono attualmente esposte le opere di undici artisti affermati a livello internazionale: Ache77, Carla Bru, Cecilia Cosci, Exit Enter, Josephine Frampton, Kraita317, Laben, Lapo Gargani, Cip2020, Lediesis, Blub
Cultura /
“Dissolvenze” al MAD Murate Art District in mostra le opere del duo Simoncini.Tangi tra scienza e poesia
Fino al 2 agosto al Mad Murate Art District una mostra che riflette sull’importanza dell’acqua simbolo della trasformazione grazie alle opere di Daniela Simoncini e Pasquale Tangi
Cultura /
“Assistere il Buio”: 17 artisti ricamano la notte di Siena intervenendo sulle lanterne d’illuminazione
Prende il via un progetto che spinge a guardare Siena con uno sguardo nuovo, in un percorso fuori dal turismo di massa. Gli interventi degli artisti contemporanei riscrivono il volto notturno della città nel rispetto della sua storia
Cultura /
A Firenze “Altrove è ovunque” in mostra le opere dell’artista tedesco Dieter Nuhr
Dal 1° maggio fino al 2 giugno 40 opere esposte nella Galleria delle carrozze a Palazzo Medici Riccardi a Firenze a ingresso gratuito, per una mostra che unisce bellezza e temi ambientali
Cultura /
Le donne vedono il futuro: “Time for Women!” a Palazzo Strozzi le vincitrici del Max Mara Art Prize
Fino al 31 agosto a Firenze in mostra alcune delle artiste più interessanti del panorama internazionale. Pittura, video, scultura, installazione si alterneranno in un percorso di riflessione su temi come l’identità, la memoria, il corpo, la società e la politica
Cultura /
Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita le “fragili armonie” di Andrea Salvatori
Fino al 13 luglio 2025, il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi presenta “Una fragile armonia” mostra personale di Andrea Salvatori
Cultura /
“Siena e le Terre dell’Anima”: le installazioni di nove artisti contemporanei in Toscana per il Giubileo 2025
Opere di arte contemporanea realizzate da artisti di rilievo internazionale sono installate in luoghi simbolo della fede nei comuni di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Chiusi e Pienza, invitando a riflettere su un messaggio di speranza e di pace. Tra gli artisti invitati: Julio le Parc, Ai Weiwei, Carlos Garaicoa, Leandro Erlich, Berlinde De Bruyckere
Cultura /
Giubileo 2025: “Eldorato” di Giovanni De Gara nella chiesa della SS. Annunziata di Firenze
L’installazione fa parte di “Eldorato: Nascita di una nazione”, un progetto artistico partito dalla Basilica di San Miniato al Monte nel 2018, che torna a Firenze dopo aver fatto tappa in moltissime chiese italiane
Cultura /
Arte, storia e spiritualità: il “Giubileo di Luce” di Helidon Xhixha illumina l’Abbazia di San Galgano
Dal 12 aprile al 30 settembre 2025 la storica abbazia ospiterà una spettacolare croce in acciaio inox di sette metri e altre sculture dell’artista di fama mondiale, in un progetto artistico che fonde arte, storia, fede e speranza