arte contemporanea
383 articoli
Cultura /
Lori Lako con “È da un po’ che non sogno di volare” in mostra a Santa Croce sull’Arno
Le sale di Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno ospiteranno fino al 15 dicembre la mostra personale dell’artista che riflette sul ruolo della comunità albanese in Toscana
Cultura /
La Toscana piange Daniel Spoerri, a Seggiano in Maremma creò il suo giardino d’arte
Danzatore, artista, pittore e coreografo, era nato nel 1930 a Galati in Romania, ma era naturalizzato cittadino svizzero, dal 1989 aveva scelto la Toscana come casa
Cultura /
Dalla collaborazione tra IED e Fondazione Palazzo Strozzi nasce a Firenze il “Teatro delle relazioni”
Una mostra e un ciclo di performance a Firenze con giovani artisti da tutta Italia per decifrare il concetto di comunità e partecipazione attiva
Cultura /
La “danza” del duo olandese DRIFT invade con eleganza il cortile di Palazzo Strozzi
Il duo è celebre per installazioni, opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia, “DRIFT” vuole offrire una nuova prospettiva sull’interazione tra uomo, natura e spazio
Cultura /
La Toscana sostiene Carrara Capitale dell’arte contemporanea 2026
Il 25 ottobre la delegazione apuana presenterà il proprio dossier di candidatura, che ha come obiettivo fare dell’arte e della cultura motori di sviluppo e di crescita del territorio
Carrara e l’arte contemporanea, Giani: “Esempio di cantiere culturale, un hub creativo di grande livello”
Il sostegno della Regione Toscana alla candidatura. La sindaca Arrighi: “Un progetto per dare spazio alle tante realtà artistiche, piccole e grandi, che sono presenti in città”
Cultura /
A Carrara cinque luoghi da riscoprire che celebrano la cultura del marmo
Un itinerario nei luoghi del marmo di Carrara, città capitale di un saper fare antico e prezioso che affonda le radici nella storia fin dai tempi di Michelangelo
Cultura /
“Carrara da 2000 anni contemporanea”: il progetto per la candidatura a Capitale dell’arte contemporanea 2026
Il 25 ottobre Carrara si presenterà a Roma con un progetto che la proietta nel futuro come: hub creativo diffuso, vetrina per l’arte contemporanea e cantiere culturale
Cultura /
“Arcanæ Figuræ” in mostra a Volterra le mitologiche creature nordiche di Telma Har
Dal 7 al 19 ottobre 2024 nella Saletta del Giudice Conciliatore, nel Palazzo dei Priori a Volterra sono esposte le opere dell’artista islandese che ricrea creature della tradizione folkloristica islandese attraverso la fotografia
Cultura /
Carrara nella rosa dei cinque comuni candidati a Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026
Oltre a Carrara parteciperanno alla fase finale della selezione i Comuni di Gallarate (Va), Gibellina (Tp), Pescara e Todi (Pg). Saranno convocati a Roma per la fase finale delle selezioni il 25 ottobre 2024
Cultura /
L’arte contemporanea nelle case del popolo e nei circoli di quartiere con la rassegna “Scripta l’arte a parole”
Dal 7 ottobre all’11 novembre tanti appuntamenti a Firenze per la rassegna curata e ideata da Pietro Gaglianò in un dialogo vivo e vitale tra gli artisti e il pubblico
Cultura /
Nella primavera 2025 arriva a Pistoia l’artista di fama mondiale Daniel Buren
Dall’8 marzo 2025 una grande mostra con opere inedite create appositamente per Pistoia che si terrà a Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi, con installazioni che si riverseranno anche nel territorio circostante
Cultura /
Tessere e riparare: le parole cucite di Elena Berriolo in mostra alla Crumb Gallery
Fino al 24 novembre a Firenze una mostra “intima” di libri d’artista che invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della pace
Cultura /
Tra erotismo e natura: al Centro Pecci di Prato in mostra l’arte di Louis Fratino
Dal 26 settembre al 2 febbraio 2025 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita la mostra “Louis Fratino. Satura”
Cultura /
A Palazzo Strozzi le opere di Helen Frankenthaler: la pittrice visionaria che ha sfidato le convenzioni
Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 a Palazzo Strozzi a Firenze arriva la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento, fondatrice del movimento Color Field
Cultura /
A Livorno il “Combat Prize 2024”: ecco gli 80 finalisti del concorso internazionale d’arte contemporanea
Dal 21 settembre al 5 ottobre torna al Museo Fattori di Livorno la quindicesima edizione del premio dedicato ai giovani artisti del panorama mondiale. I vincitori saranno svelati il 5 ottobre
Cultura /
“Sinestesie” sette giovani artisti a palazzo Medici Riccardi si interrogano sul rapporto tra l’essere umano e la natura
A Firenze fino al 13 ottobre 2024 la mostra “Sinestesie” in cui sette artisti under 35 si interrogano sul rapporto tra gli esseri umani e la natura attraverso opere inedite e installazioni site-specific
Cultura /
I big della street art colorano il borgo di Riparbella con “La Collina delle Fiabe”
La rigenerazione urbana passa attraverso l’arte grazie al progetto curato da Gian Guido Maria Grassi e dall’associazione Start, impegnata in numerose iniziative culturali in tutta Italia
Cultura /
Le ombre dei genitori eroi in “Souls” l’opera di Jacopo Di Cera per la Dynamo Art Gallery
Dopo artisti quali Pistoletto, Emilio Isgrò e Masbedo, l’artista italiano Jacopo Di Cera porta alla Dynamo Art Gallery la propria visione, trasformando le ombre dei genitori in arte: un’opera fotografica che la racconta la quotidianità di vite straordinarie
Cultura /
Palazzo delle Papesse a Siena riapre le porte con la coloratissima mostra di Julio Le Parc
Fino al 16 marzo 2025 uno dei luoghi ‘storici’ di Siena ospita la prima retrospettiva in Italia dedicata al grande artista argentino