AMBIENTE/

AMBIENTE / Redazione

Lotta alla siccità, a Suvereto un impianto innovativo e a basso costo per ricaricare la falda

Per la Giornata mondiale dell'acqua, inaugurata in Toscana un'opera che replica la natura e che può immagazzinare fino a due milioni di metri cubi d'acqua. L'assessora Monni: "Servirà un altro invaso, nel frattempo mettiamo in atto sopluzioni rapide"

AMBIENTE / Redazione

Giornata mondiale dell'acqua, 10 consigli per non sprecare la risorsa più preziosa

Un decalogo per risparmiare decine di litri al giorno modificando piccole abitudini quotidiane: chiudere il rubinetto quando non serve, preferire la doccia, controllare le perdite e fare sempre lavatrici e lavastoviglie a pieno carico

AMBIENTE /

Sanpellegrino, certificato Aws per Acqua Panna a Scarperia

Lo stabilimento mugellano negli ultimi due anni ha risparmiato circa 28 milioni di litri di acqua nei processi produttivi

AMBIENTE /

Legnaia, festa di primavera tra giocolieri e magia nel nome della terra e del buon cibo

Sabato 25 e domenica 26 marzo giochi e attività con tanto di luna park per i più piccoli, workshop per gli adulti su come allestire uno spazio verde

AMBIENTE /

Paesaggio, al via il percorso partecipativo per i territori della Lunigiana

Definito il calendario di incontri per contribuire al progetto di paesaggio “Territori della Lunigiana” che mira a salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, turistico e ambientale di questa parte di Toscana. Il percorso è a cura del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione

AMBIENTE /

Giornata delle Foreste, si va verso il nuovo Inventario italiano

Il monitoraggio di vitalità e salute degli ecosistemi del Paese si presenta a Firenze all’Accademia Italiana di Scienze Forestali

AMBIENTE /

Piombino, la nave rigassificatrice entrerà in servizio dalla metà di maggio

Giani: “La nave Golar Tundra per me è ‘la nave della libertà’ perché diventiamo autosufficienti senza nessun condizionamento da parte di situazioni geopolitiche o determinate da guerre”

AMBIENTE /

Gas, la nave Golar Tundra nella banchina del porto di Piombino

Il presidente Giani: “Questa opera ci rende indipendenti dalla Russia e si rivela davvero importante per l’Italia e la Toscana”

AMBIENTE /

Una foresta da 450 alberi per i Teatri di Siena, uno per ogni abbonato

Il successo dell’iniziativa (im)Patti Chiari, promossa in collaborazione con la piattaforma Treedom: per ogni persona che ha sottoscritto un abbonamento alla stagione teatrale 2022-23 è stato piantato un albero

AMBIENTE /

Economia circolare, un piano regionale tra gestione integrata e sostenibilità

Il presidente Giani dopo l’approvazione del documento: “Sfida vinta”. Monni: “Necessario che cittadini e territori siano protagonisti”

AMBIENTE /

Il Premio Nazionale del Paesaggio ai territori del Pratomagno

L’iniziativa si svolge in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita nel 2016. Il Premio nazionale del Paesaggio è alla sua IV edizione e viene assegnato ogni due anni

AMBIENTE /

Pasqua a tavola: consigli per un pranzo green e senza sprechi

Decorazioni eco-friendly, stoviglie biodegradabili ma soprattutto prodotti a chilometro zero e di stagione. Ecco alcune idee per rispettare l’ambiente in queste giornate di festa

Focus Ambiente/Main Topics

AMBIENTE /

Lavori lungo il fiume Pesa per salvare i nidi della Rondine Riparia

L’edera mette a rischio una delle colonie più stabili della Toscana del volatile da sempre associato alla primavera e noto anche come Topino

AMBIENTE /

Plastic free, in Toscana premiati Firenze, Prato e San Casciano Val di Pesa

Riconoscimento a 68 Comuni per lotta contro gli abbandoni illeciti, gestione dei rifiuti urbani e attività virtuose dell’ente

AMBIENTE /

Costituita l’associazione dei paesaggi rurali di interesse storico

Le 25 realtà rappresentano altrettanti esempi di agricoltura sostenibile e sono motore di sviluppo dell’economia locale

AMBIENTE /

Siccità in Toscana, poca pioggia anche per il 2023. L’assessora Monni: “Al lavoro per prevenire criticità”

Deficit pluviometrico ancora alto e torna il rischio per la prossima estate. Gli interventi della Regione: “Nuovi pozzi e invasi, confronto anche sul tema dell’irrigazione agricola”

AMBIENTE /

Lo spettacolo della natura: migliaia di Gru in volo sul Padule di Fucecchio

Le maestose Gru hanno sorvolato la riserva naturale per poi dirigersi nella Piana Fiorentina durante il loro percorso di migrazione

Gallery/AMBIENTE

Tarabuso (foto Valerio Baldeschi)

Mignattai (foto Federica Gianneschi)

Mestoloni (foto Valerio Baldeschi)

Falco di palude (foto Federica Gianneschi)

Alzavole (foto Valerio Baldeschi)

Airone guardabuoi (foto Federica Gianneschi)

Gorgona

Gorgona

Gorgona la Rocca

L'isola di Gorgona, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Farfalle

Farfalle

Farfalle

AMBIENTE /

Firenze, nascono le due prime comunità energetiche rinnovabili

Grazie al supporto della Fondazione Cr Firenze e del Comune al via la mappatura dei due quartieri coinvolti e la raccolta delle adesioni. Uno studio che dovrebbe concludersi in sei mesi, in tempo per i bandi della Regione Toscana

AMBIENTE /

Politica agricola comune, alla Toscana 749 milioni per lo sviluppo rurale

Al via la nuova programmazione per le annualità 2023-2027. Saccardi: “Rafforziamo il contributo dell’agricoltura agli obiettivi climatici e ambientali”

AMBIENTE /

Lotta allo spreco alimentare, Montepulciano virtuosa: alle “doggy e bottle bag” un premio nazionale

Il Comune ha ottenuto il riconoscimento di eccellenza nazionale ”Verso un’economia circolare” della Fondazione Cogeme. Il progetto si chiama #portamiconte ed è stato realizzato con il Consorzio del Vino Nobile

AMBIENTE /

75 milioni per 300 nuove comunità energetiche, Giani: “Toscana pronta”

In arrivo 55 milioni dal Pnrr e altri 20 milioni da fondi comunitari. Il presidente della Regione: “Così abbattiamo più di 50mila tonnellate di Co2 ogni anno”

AMBIENTE /

Padule di Fucecchio, la natura dà spettacolo con i fenicotteri rosa

Oltre sessanta gli esemplari in questi giorni in sosta nell’area umida interna più estesa d’Italia: da vedere e fotografare a opportuna distanza. Segnalati visitatori molesti