agricoltura

313 articoli

Viaggi /

Agrietour, il futuro dell’agriturismo tra intelligenza artificiale e innovazione rurale

Il Salone nazionale ad Arezzo Fiere e Congressi dal 14 al 16 novembre: eventi, corsi di formazione e incontri B2B tra operatori e aziende agrituristiche. Giani: “Il cuore della Toscana diffusa”

Attualità /

Agricoltura smart: dalla Sant’Anna satelliti e AI per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo

Lo studio rivela come l’intelligenza artificiale e il telerilevamento contribuiscono al monitoraggio delle colture e alla previsione delle rese agricole

Made in Toscana /

Un autunno da record per le castagne: +40% il raccolto in Toscana

Le piogge di agosto sono state utili per favorire una grande fruttificazione dei castagni dalla Lunigiana al Mugello: una buona notizia per un settore in crescita, che in Toscana conta 9mila imprese

Attualità /

Agricoltura, dalla Regione 4,5 milioni per prevenire i danni da calamità naturali

Al via il bando 2025 per sostenere gli investimenti delle aziende agricole toscane: risorse da fondi europei, Stato e Regione

Attualità /

Agricoltura: 18 milioni in più dalla Regione per i bandi zone montane e benessere animale

Le due misure passano da un budget di 10,6 a 25,3 milioni di euro per sostenere le aziende con sede nelle zone montane e svantaggiate e per il benessere animale

Attualità /

Lattococcosi ittica, Regione a Ministero: riconoscere epidemia come calamità naturale

La richiesta della Toscana di riconoscere come calamità naturale la moria di pesci nell’area del Golfo di Follonica che solo nel 2024 ha causato 12,5 milioni di euro di danni

Made in Toscana /

Giovani contadini fanno impresa recuperando terreni incolti: 400 nuove realtà grazie al bando regionale

Coldiretti Toscana: “Il premio di primo insediamento ha avuto un ruolo essenziale”. Le storie di Arianna, Lorenzo e Leonardo: dall’agricoltura di precisione alle micro verdure per gli chef stellati

Attualità /

La Regione Toscana ha pubblicato i nuovi indirizzi operativi per gli invasi agricoli

Obiettivo delle linee guida è favorire la realizzazione di interventi per il recupero dei numerosi laghetti e invasi delle aziende agricole presenti sul territorio

Enogastronomia /

La scuola nel Chianti che forma i contadini di domani, al via la nuova edizione

Il corso è rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 18 anni, è triennale ed è possibile grazie al finanziamento della Regione e all’utilizzo di risorse ministeriali. Saccardi: “Oggi il mestiere dell’agricoltore è bellissimo, è un lavoro che ha tante opportunità”

 

Innovazione /

Dagli scarti biologici nascono fertilizzanti per un’agricoltura sempre più sostenibile: al via il progetto NUSYC

Lo studio è coordinato da Antonio Ferrante, docente della Scuola Superiore Sant’Anna. L’obiettivo è sviluppare soluzioni innovative per la produzione alimentare urbana riutilizzando i residui

Attualità /

Apicoltura, in arrivo oltre un milione di euro per i bandi 2026

Si va dalla presentazione di richieste di finanziamento agli interventi attuati dagli apicoltori e all’alimentazione di soccorso

Attualità /

Agrofutura ad Alberese, Giani: ‘Su Pac la Toscana alza voce”

L’incontro è stato preceduto dalla giunta regionale per celebrare i cinquant’anni del Parco della Maremma

Attualità /

Tutelare il patrimonio genetico delle razze autoctone allevate: la Regione stanzia 800mila euro

Potenziato il programma di raccolta dati per miglioramento e la conservazione delle specie animali

Attualità /

Agricoltura: nel 2025 erogati 200 milioni di euro per le imprese toscane tra fondi Feasr e Feaga

Artea, l’Azienda regionale per le erogazioni in agricoltura, fa il bilancio al termine del primo semestre 2025: erogate oltre il 50% di risorse in più rispetto al 2024

Attualità /

Agricoltura sociale: un nuovo logo per le imprese e il bando della Regione Toscana da 3 milioni

Al via il ciclo di incontri sul territorio promosso da Regione Toscana e Anci Toscana per fare il punto su un settore in crescita. I prossimi appuntamenti a Monsummano, Lucca e Arezzo, il 9 il 16 e il 22 luglio

Enogastronomia /

Arriva Agrofutura Festival: due giorni di incontri, innovazione e cultura agricola

Martedì 10 e mercoledì 11 giugno in Palazzo Strozzi Sacrati rassegna su sostenibilità, innovazione e nuove politiche per il mondo agroalimentare

Made in Toscana /

Dalla Regione 11 milioni e 900 mila euro ai viticoltori toscani per la promozione

Le aziende hanno tempo dalle ore 10 del giorno lunedì 9 giugno 2025 ed entro e non oltre le ore 13 del giorno martedì 15 luglio 2025 per presentare domanda

Attualità /

La Regione stanzia 700mila euro per i centri di assistenza agricola

La vicepresidente Saccardi: “Tramite fondamentale tra la pubblica amministrazione e gli agricoltori che così possono interloquire con i nostri uffici in modo più agile e veloce”

Innovazione /

Agricoltura sostenibile e innovativa, la Toscana al top. Una linea cosmetica green dagli scarti dei ricci di castagna

Al festival dell’identità toscana si parla dell’esperienza di Biocastanea, realtà creata dallo spin-off dell’Ateneo senese della professoressa Annalisa Santucci: creme create dagli scarti alimentari, ricchi di antiossidanti, e prodotte interamente in regione

Enogastronomia /

Dalla Regione 40mila euro per valorizzare le Strade del vino, dei sapori e dell’olio

Lo scopo è realizzare attività di comunicazione e promozione per le venti realtà presenti. Saccardi: “Il nostro obiettivo è che possano rappresentare nel prossimo futuro tutto il comparto agricolo-turistico toscano con i ristoranti, gli agriturismi, gli artigiani e produttori”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.