ENOGASTRONOMIA/
Agroalimentare, nasce il Consorzio per la tutela dei Cantuccini toscani IGP
Sono 21 le aziende dolciarie consorziate. Il presidente Daniele Scapigliati: “Si tratta di un progresso considerevole nella direzione del rafforzamento dell’IGP”
Lezioni di cucina e gemellaggi gastronomici: un autunno ricco di eventi con Girogustando
La rassegna, ideata da Confesercenti in piena sintonia con i principi di Vetrina Toscana, propone fino a dicembre tanti appuntamenti con menu a 4 mani
Gambero Rosso, quattro i locali in Toscana tra i migliori Bar d’Italia
Il massimo riconoscimento (Tre tazzine e tre chicchi di caffè) nella guida 2024 a Tuttobene, i caffè Gilli e Paszkowski e Ditta Artigianale di via dei Neri
Cantine aperte, l’emozione di partecipare alla vendemmia in Toscana
Da pic nic, cene e trekking in vigna alla selezione degli acini e alla pigiatura delle uve, tante le esperienze da provare tra settembre e ottobre nei filari e in cantina
Cucine da Incubo, Cannavacciuolo cerca in Toscana un ristorante da salvare
Lo show di Sky Uno si prepara al debutto con la decima edizione: lo chef fornirà al locale consigli per rinnovarsi ed evitare la chiusura
Aglione della Valdichiana, volata finale per la Dop
Approvato all’unanimità il disciplinare: sarà presentato insieme al dossier per il riconoscimento della denominazione
Vino, i 550 anni di Villa Travignoli: tra le aziende più antiche d’Italia
La realtà vinicola si trova sulle colline di Pelago, nel territorio del Chianti Rufina, e produce 450mila bottiglie all’anno
Inizia la stagione dei funghi in Toscana: il decalogo di Coldiretti per la corsa ai porcini
Dalla Lunigiana all’Abetone le piogge hanno già portato alla nascita dei funghi: ecco dieci regole da rispettare per una raccolta in sicurezza
Turismo dell’olio, un accordo per promuovere offerte e percorsi dedicati all’oro verde
Protocollo tra Toscana Promozione turistica e l’Associazione nazionale “Città dell’olio” per valorizzare le produzioni locali e le aree interne. Firma in Regione con la vicepresidente Saccardi e l’assessore Marras
50 Top Pizza, la migliore pizzeria toscana nel mondo è a Miami
Il 25° posto di ‘O Munaciello: da Santo Spirito agli States. In classifica 4 i toscani: Apogeo (31°), ‘O Scugnizzo (55°), Santarpia (61°) e Chicco (83°)
Vendemmia, produzione in calo (-20%) ma la qualità è salva
Dalle previsioni dell’osservatorio di Assoenologi, Ismea e Uiv la nostra regione accusa una flessione maggiore rispetto ai dati nazionali
Pecorino Toscano Dop, al via progetto sperimentale per il benessere animale
Pecore monitorate attraverso collari intelligenti per valutare il comportamento e lo stato di salute degli ovini da latte al pascolo
Focus Enogastronomia/Main Topics
Montalcino capitale dell’apicoltura con la Settimana del miele
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre il borgo noto per il vino Brunello ospita la 45esima edizione della rassegna organizzata da Asga (Apicoltori Siena Grosseto Arezzo)
A Greve torna l’Expo Chianti Classico con le cantine del Gallo nero
La 51ma edizione in piazza Matteotti dal 7 al 10 settembre: oltre sessanta i produttori del consorzio. Attesi 2omila visitatori. Saccardi: “Un prodotto sempre più da esportazione”
Alla scoperta dei caseifici agricoli della Toscana: un open day per gli amanti dei formaggi
Sabato 23 e domenica 24 settembre i visitatori potranno entrare nelle aziende e assaporare tutto il buono dei prodotti caseari, seguendone le fasi di lavorazione, dal pascolo all’affinamento passando per la mungitura
I 90 anni della pasticceria Gualtieri e dell’iconica torta Iris
La storica attività di via Senese a Firenze si presenta in una nuova veste: oggi alla guida c’è Ginevra della quarta generazione tra proposte veg e gluten free
Export, la Finocchiona IGP sbarca negli Usa e ora sogna il Brasile
Una prima stima delle esportazioni negli USA è di circa 250.000 kg annui (13,5% della produzione): l’America diventerebbe il secondo mercato. Saccardi: “Una giornata storica”
Da Pisa alla conquista del mondo: il Jeffer tra i Top 500 Bars
L’avventura del locale con affaccio sul Lungarno Mediceo cominciata nel maggio 2021 subito dopo il periodo della pandemia
Dal bosco alla cucina: come nasce la farina di neccio della Garfagnana DOP
La rubrica “Nato in Toscana” racconta i prodotti tipici della Regione. Con il nuovo video si approfondisce una vera eccellenza agroalimentare della provincia di Lucca
Sapori d’autunno a Poggio alla Malva: la storica sagra compie 35 anni
Sabato 9 e domenica 10 e poi di nuovo il fine settimana del 16 e 17 settembre torna la popolare rassegna gastronomica che ogni anno richiama centinaia di buongustai: protagonisti sono polenta, funghi e cinghiale
Un master universitario per diventare ambasciatori del vino: aperte le iscrizioni
Il corso è promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università di Siena e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Il 70% dei partecipanti trova subito lavoro nel settore
L’Unione Europea riconosce la denominazione Igp alla Ciliegia di Lari
Si tratta della 146esima indicazione protetta e il 324esimo alimento italiano a ricevere questo riconoscimento e tutela