ENOGASTRONOMIA/
Ornellaia, va all'asta la vendemmia d'artista di Djurberg e Berg
L'incanto ad ottobre: dal 2009 donati due milioni di dollari in beneficenza per rendere l'arte contemporanea accessibile con tutti i sensi
A tavola sulla spiaggia, un libro e una giuria stellare per i 30 anni del premio
Dodici concorrenti per altrettanti piatti: giovedì 4 agosto la gara culinaria in Capannina, venerdì 5 la premiazione con lo scolapasta d'oro
Il futuro di Capraia sempre più nel segno del vino con l’arrivo di Antinori
Dopo la chiusura della colonia penale Stefano Teofili con la tenuta La Piana è stato il pioniere della viticoltura eroica sull’isola dagli anni Duemila
Le Cene Galeotte mettono radici a Volterra: finanziato uno spazio verde
L’incasso del primo appuntamento dopo la pandemia, in cucina Luisanna Messeri, utilizzato per realizzare un nuovo giardino. Dal 2023 si riparte con il calendario di chef stellati
Vigilia di Ferragosto in dolcezza: il Pegaso diventa un maxi bignè a Orentano
La popolare sagra quest’anno rende omaggio al simbolo della Toscana realizzato con migliaia di pezzi di pasta choux
Le Cene Galeotte ripartono con Luisanna Messeri e Stefano Mancuso
Appuntamento venerdì 5 agosto nel carcere di Volterra: saranno raccolti fondi per realizzare un’area verde in paese
Mukki innova la filiera del latte di qualità e punta al benessere animale
L’azienda pioniera in Toscana con il progetto “Tosquilat” che punta su sostenibilità delle produzioni, rispetto animale e ambientale, il tutto investendo sull’innovazione della filiera
La pizza? Eccezionale anche in Toscana. In 6 nella Top 50 italiana
Tutti i nomi dei locali selezionati. Al 16esimo posto in Italia si piazza “O’Scugnizzo” di Arezzo, seguito da Apogeo di Pietrasanta, Il Vecchio e il Mare di Firenze, Giovanni Santarpia, sempre nel capoluogo toscano, Chicco a Colle Val d’Elsa e Giotto Bistrot Pizzeria a Firenze. Tante altre le segnalazioni nella guida, tutti i nomi
Chianina in cantina: a cena tra i vigneti a Montepulciano
Mercoledì 27 luglio nella tenuta di Carpineto una serata speciale di abbinamenti, dove il vino incontra la Chianina e il Vitellone Bianco IGP
Caldo, ristorarsi con il gelato. Guida ai migliori in Toscana (secondo Gambero Rosso)
Dondoli a San Gimignano, De’ Coltelli a Pisa, Chiccheria a Grosseto e ancora la gelateria della Passera a Firenze: ecco dove gustare i migliori gelati della Toscana, un omaggio al territorio con la massima esaltazione delle materie prime locali. Qualità ed estro si incontrano nell’arte del freddo
Calici di Stelle: un’estate di brindisi guardando il cielo in Toscana
Dal 29 luglio al 15 agosto tanti gli appuntamenti in tutta la regione: il fil rouge di questa edizione saranno proprio le osservazioni astronomiche
Vigneto Italia: il master toscano che porta il vino italiano nel mondo
Torna il corso di alta formazione organizzato da Sant’Anna con gli atenei di Siena e Pisa e l’Università per Stranieri di Siena per formare esperti in marketing e strategie di comunicazione internazionale
Focus Enogastronomia/Main Topics
La bistecca alla fiorentina irrompe nel mondo degli NFT
Sono 300 i token FiorentinaSteak & TuscanWine22 in vendita per un’esperienza gourmet in uno dei sei ristoranti aderenti al progetto
Benvenuto Brunello, edizione cosmopolita per l’anteprima autunnale
L’appuntamento per le nuove annate confermato per l’11 novembre nel borgo toscano, pochi giorni dopo la versione internazionale a Londra, New York, Toronto e Los Angeles
StraFesta Toscana: il rurale è cultura lungo le Strade del vino, dell’olio e dei sapori
Da luglio a novembre un calendario di eventi speciali per celebrare i momenti agricoli dell’anno, che coinvolgono aziende, agriturismi, ristoranti e strutture recettive
Silvia Fuselli, la calciatrice vignaiola. La mia giochessa migliore? Sui campi di Bolgheri
Alle scuole elementari aveva già chiaro quale sarebbe stato il suo futuro: “Da grande voglio fare la calciatrice e la contadina”, scriveva l’ex attaccante che oggi dice: “Bolgheri? E’ come essere in nazionale”
Da Marina di Carrara a Capraia, in vela per difendere il mare: l’Accademia dell’Acciuga festeggia i suoi 10 anni
Partenza il primo settembre. Le imbarcazioni avranno una cambusa di prodotti enogastronomici per le degustazioni lungo il viaggio. L’evento, in collaborazione con Vetrina Toscana, è dedicato a Vieri Bufalari
Il Fiorino, il caseificio di Roccalbegna fa incetta di Cheese Awards
Il palmares si arricchisce e tocca quota 156 premi dal 1964 ad oggi: un risultato straordinario per la realtà amiatina
Agroalimentare, la Toscana traina il biologico in Italia
Crescono le superfici e gli operatori secondo l’ultimo monitoraggio Sinab-Ismea: un terzo dei vigneti è green
Vino, il Chianti protagonista (di nuovo) di “Stranger Things”
Dopo l’apparizione nel 2019 nella terza stagione, il Chianti torna nella serie cult di Netflix. Il presidente del Consorzio Busi: “Una conferma del valore e della riconoscibilità della denominazione”
Agricoltura sostenibile: a Firenze nasce il Centro studi dei Distretti del cibo
La prima assemblea nazionale si è tenuta ieri a Firenze: servono nuovi modelli di agricoltura per superare la crisi alimentare
Cinzia e Antonino Cannavacciuolo: “Portiamo in Toscana il nostro amore per la cucina e l’accoglienza”
A guidare la brigata del ristorante Cannavacciuolo Vineyard nel borgo di Casanova a Terricciola è l’executive chef Marco Suriano. Non solo cucina però: anche 6 appartamenti per il nuovo nato in casa “Laqua” e presto sorgeranno anche una piscina con vista vigneti e un’area benessere