ENOGASTRONOMIA/
Sostenibilità, Nobile di Montepulciano prima Docg in Italia
La denominazione ottiene il prestigioso marchio Equalitas per l'impegno in una viticoltura più sociale, etica ma soprattutto attenta all'ambiente
Dal gelato al vino, il modello toscano per l'agricoltura sostenibile
La vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi ha visitato tre aziende esportatrici in Italia e nel mondo dell’eccellenza toscana in fatto di agroalimentare e di economia sostenibile: la Sammontana spa, Villa Petriolo e la fattoria Dianella
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP Toscana: la presentazione a Firenze. Riconoscimento a Carlo Conti
Giovedì 26 maggio alle ore 11.30, presso il Cinema La Compagnia, è in programma la premiazione della Selezione regionale degli oli. L’evento sarà visibile in diretta streaming sui canali social e sul sito web di Intoscana.it
Io sono fiorentino, la filiera corta nel piatto con Confcommercio e Vetrina Toscana
Un progetto per promuovere insieme la qualità dell’enogastronomia locale e i prodotti tipici nei 22 ristoranti aderenti all’iniziativa
Latte, i baristi di Firenze a lezione per averlo a km 0
Gli allevatori della Toscana diventano docenti per valorizzare la produzione locale e salvare le stalle dalla crisi
Cantine aperte, un week-end per riscoprire i peccati naturali
Nel fine settimana dal 28 al 29 maggio l’iniziativa del Movimento Turismo del Vino Toscana per promuovere aziende vinicole e territorio
Giornata dell’Agrobiodiversità, le iniziative delle comunità del cibo. Saccardi: “Rappresentano territorio, storia e salute”
Tanti eventi in tutta la regione: dai convegni fino a dibattiti, feste e iniziative di sensibilizzazione sul tema della tutela del cibo e del territorio
Enolia, a Serravezza riapre la vetrina dei prodotti tipici: olio, vino e cooking show
Il 14 e il 15 maggio, nell’alta Versilia una due giorni di eventi e degustazioni con produttori e chef del territorio
Una trentenne alla guida del Consorzio del vino Orcia: è Giulitta Zamperini
Senese, perito chimico, succede a Donatella Cinelli Colombini (che resta vice). Tra gli obiettivi: promozione, rafforzare il rapporto con la vocazione turistica del territorio e il passaggio da Doc a Docg
Montescudaio Doc, il consorzio punta al rilancio
La denominazione prepara eventi per valorizzare il vino e si propone di aumentare il numero delle aziende vinicole associate
EnoMundus, giro del mondo in un bicchiere tra vini e produttori
Il 12 3 il 13 giugno a Villa Castelletti la prima fiera mercato in Italia per avvicinare aziende vinicole da terre lontane a professionisti del settore e semplici wine lovers
Export, Chianti e Nobile di Montepulciano volano al Prowein
La fiera di Düsseldorf è in programma dal 15 al 17 maggio: per i due consorzi la Germania rappresenta il primo mercato in Europa
Focus Enogastronomia/Main Topics
Red Montalcino, evento per il rosso ilcinese con la benedizione di Massimo Bottura
L’iniziativa voluta dal Consorzio del Vino Brunello e realizzata insieme all’organizzazione Food for Soul dello chef modenese in programma l’11 giugno
A ottobre torna BuyFood Toscana 2022: è possibile iscriversi dal 9 maggio
Sono ammessi esclusivamente prodotti agroalimentari, escluso vino, birre e alcolici, che siano riferibili ai seguenti sistemi di qualità certificati come DOP/IGP, Agriqualità, Biologici, o etichettati con il marchio Prodotto di Montagna
Firenze-Barcellona, un gemellaggio nel segno dei mercati e del cibo
Il Mercato centrale di Firenze e la Boqueria di Barcellona hanno siglato un accordo nel segno della tradizione e dell’eccellenza enogastronomica impegnandosi reciprocamente a valorizzare e arricchire la cultura enogastronomica italiana e catalana
Chianti, pronta al debutto la nuova sottozona “Terre di Vinci”
Via libera dalla Regione alla modifica del disciplinare di produzione per la più vasta denominazione nel panorama vitivinicolo toscano. Cala la percentuale minima di Sangiovese, in stand by la menzione “Gran Selezione”
Il gusto toscano trionfa al Jova Beach Party tra food truck e chef stellati
L’edizione 2022 della festa ideata da Jovanotti avrà un vero e proprio villaggio dedicato al Food & Beverage. L’obiettivo è proporre un’offerta gastronomica di qualità in chiave sostenibile. Inoltre, ogni tappa coinvolgerà degli special food guest che si prenderanno cura degli ospiti del backstage
Rosso Morellino, il Sangiovese di Maremma sempre più denominazione ad alto gradimento
Lunedì 9 maggio a Scansano un evento al teatro Castagnoli e nelle adiacenti ex scuole elementari per promuovere il vino e l’enoturismo
L’Unione italiana vini sceglie Lamberto Frescobaldi per puntare sulla sostenibilità
Il discendente della storica casata vinicola fiorentina alla guida dell’associazione che conta 730 soci e rappresenta più di 150mila viticoltori
Dalle botteghe al mare: a Livorno torna il “5&5 Day”
La città toscana celebra il suo più amato e tradizionale street food con due giornate speciali: il 5 e l’8 maggio sono in programma promozioni e un concorso fotografico su Instagram
Premio Il Magnifico, Carlo Conti personaggio dell’olio 2022
Incoronato in piazza a Monteriggioni il miglior olio europeo: è il Classico dell’azienda di Americo Quattrociocchi
Toscana al Cibus di Parma per presentare l’eccellenza in tavola
Luisanna Messeri presente in fiera con l’Olio Toscano Igp, la Finocchiona Igp si allea con il Vino Chianti e la Vernaccia di San Gimignano