ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA / Raffaella Galamini

Alla scoperta del Chianti Classico con un'estate di musica, arte, teatro e vino

Da luglio a fine settembre gli appuntamenti in piazza con i viticoltori, la mostra diffusa con le bottiglie d'artista e la collaborazione con la Chigiana

ENOGASTRONOMIA / Raffaella Galamini

Chianti Rufina, Gondi presidente del consorzio: "Denominazione da valorizzare sempre più"

Prosegue il rinnovamento dopo la nomina di una struttura manageriale e un piano strategico che punta su qualità, territorio e formazione. Gli auguri di Saccardi

ENOGASTRONOMIA /

Andrea Rossi nuovo presidente dell’Associazione vini toscani Dop e Igp

Realtà che comprende 24 Consorzi di tutela, per circa 6mila imprese e 60mila ettari di vigneto con una produzione che, nel 2024, ha raggiunto circa 260 milioni di bottiglie

ENOGASTRONOMIA /

Vino Chianti, Giovanni Busi confermato alla guida del consorzio

La denominazione punta su una maggiore presenza internazionale e annuncia una nuova missione in Brasile e in Nigeria. Le congratulazioni di Saccardi

ENOGASTRONOMIA /

Bolgheri, dal recupero dell’ex cava nasce la cantina Meraviglia

Il progetto architettonico ed enologico del Gruppo ABFV Italia – Alejandro Bulgheroni Family Vineyards un modello di riqualificazione territoriale e culturale

ENOGASTRONOMIA /

Concours Mondial de Bruxelles, brillano i vini toscani con 77 ori e argenti

Quattro le Gran Medaglie d’oro conquistate nelle selezioni in Cina, la regione è seconda solo alla Sicilia e davanti al Veneto

ENOGASTRONOMIA /

Unione italiani vini, Frescobaldi confermato alla presidenza: le sfide da affrontare

I rischi di una vendemmia da 50 milioni di ettolitri a fronte di una carenza di domanda: progetti e soluzioni per fronteggiare la crisi

ENOGASTRONOMIA /

Il lato dolce dell’estate: dalla collaborazione Badiani-Nuovo Mondo arriva il gelato alla Pesca di Prato

Due eccellenze del Made in Tuscany danno vita a un prodotto che esalta tradizione, artigianalità e cultura gastronomica

ENOGASTRONOMIA /

Impruneta celebra il Peposo tra degustazioni di vino e momenti musicali

Sabato 5 e domenica 6 luglio l’iniziativa della pro loco per promuovere l’immagine del piatto toscano tutelato da un disciplinare

ENOGASTRONOMIA /

L’Università di Pisa sperimenta la macerazione del vino con l’azoto più sicura ed ecologica

Il risultato di questo procedimento è un vino con un contenuto significativamente più alto di antociani e polifenoli, sostanze fondamentali per la qualità e la stabilità del prodotto finale

ENOGASTRONOMIA /

Torrini in festa, una settimana di eventi allo stadio di Sesto Fiorentino

Lunedì 7 luglio la presentazione delle squadre per il prossimo campionato, da venerdì 4 a venerdì 11 musica, dj set e street food

ENOGASTRONOMIA /

Anche il gelato può essere inclusivo con “Gelaut”: l’ape dell’associazione La Pietra d’Angolo

Venerdì 27 giugno, alle ore 17.30, in Piazza della Vittoria a Empoli l’inaugurazione del progetto con saluti istituzionali e gelato offerto a tutti

Focus Enogastronomia/Main Topics

ENOGASTRONOMIA /

Gambero Rosso, i maestri di pani&lievitati sono a Firenze e a Viareggio

La Toscana si conferma ai vertici nella guida nazionale con Pank La Bulangeria di David Bedu e Lievitamente di Daniel Lunardi

ENOGASTRONOMIA /

I vigneti eroici dell’isola del Giglio, Saccardi: “Lavoro straordinario, sosteniamo gli agricoltori”

La vicepresidente della Regione ha incontrati i viticoltori: Milena Danei dell’azienda Parasole, Simone Ghelli dell’azienda Castellari e poi Giovanni Rossi dell’azienda Fontuccia e Francesco Carfagna dell’azienda Altura

 

ENOGASTRONOMIA /

Morellino del cuore, i vini selezionati per esaltare la longevità della denominazione

Dieci etichette suddivise nelle categorie: Annata, Intermedio, Riserva e Vecchia Annata a testimoniare la varietà espressiva della Docg presto protagoniste di un tour in Italia

ENOGASTRONOMIA /

Porta San Frediano: Giani, Saccardi e Monni in visita al nuovo mercato agricolo di Coldiretti

Il nuovo spazio di “Campagna amica” aperto in Oltrarno per valorizzare e promuovere la vendita dei prodotti di filiera corta

ENOGASTRONOMIA /

Consorzio Vino Toscana, terzo mandato per il presidente Cecchi

Numeri in crescita per la denominazione: oltre 27 milioni di bottiglie vendute, export al 69% per un valore complessivo di oltre 495 milioni di euro. Ora il prossimo passo è lo spumante

Gallery/ENOGASTRONOMIA

Salumi, prodotti tipici

Crostini toscani, vino e salumi

Bistecca alla fiorentina

Il peposo all'imprunetina

Tortelli Mugellani

La ribollita

Pici

Pappa al pomodoro

Zuppa di Farro della Garfagnana IGP

Tagliatelle con ragù di cinghiale

Cantucci Toscani IGP

La schiacciata con l'uva

Il Castagnaccio

Panforte di Siena

I Ricciarelli di Siena

Il logo del progetto regionale di Vetrina Toscana

ENOGASTRONOMIA /

Dalle spiagge della costa toscana alle colline del Brunello, un giugno a tutto vino

Si parte domenica 8 giugno con VinoVip alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi: focus sui fine wines bianchi con degustazioni dedicate

ENOGASTRONOMIA /

Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi confermato presidente per la terza volta

Alla guida del consorzio ha portato l’export verso gli Stati Uniti al 29% e registrato una crescita anche sul mercato interno

ENOGASTRONOMIA /

Arriva Agrofutura Festival: due giorni di incontri, innovazione e cultura agricola

Martedì 10 e mercoledì 11 giugno in Palazzo Strozzi Sacrati rassegna su sostenibilità, innovazione e nuove politiche per il mondo agroalimentare

ENOGASTRONOMIA /

Aperto il mercato agricolo di Campagna Amica a Firenze: 1000 mq dedicata alla filiera corta

Gli spazi dell’ex Cartiera Verdi a Porta San Frediano sono stati riqualificati da Coldiretti e ospitano così il più grande farmer market della Toscana

ENOGASTRONOMIA /

Bruxelles celebra la Bistecca alla Fiorentina: passo in più verso la certificazione STG

L’obiettivo è tutelare il metodo produttivo tradizionale, la qualità della materia prima, il rispetto di antiche tecniche e del sapere condiviso che attraversa generazioni