Musica /
Orbetello Piano Festival, i virtuosi degli 88 tasti si esibiscono in laguna
Dal 4 luglio al 13 agosto la rassegna concertistica ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti porta i migliori artisti in Maremma
L’enoturismo segue la scia delle serie tv: Chianti e Montepulciano mete da set
Secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano di Roberta Garibaldi è di tendenza viaggiare alla scoperta dei luoghi visti in film e fiction
Profumi d’autore: un viaggio multisensoriale nel cuore di Firenze con Synesthésie
Una nuova linea di cinque fragranze unisex di lusso dalla forte identità e dalla visione internazionale che rende omaggio all’artigianato
Ambiente /
Le vele di Legambiente al mare più bello in Toscana tra turismo sostenibile e biodiversità
A conquistare il massimo del punteggio tutte località in Maremma: Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto
Storie /
Acqua dell’Elba festeggia 25 anni nel segno dei profumi e dei colori dell’isola
Una targa e un Pegaso dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo al fondatore della società Fabio Murzi
Cultura /
Calcio Storico Fiorentino, via alle semifinali, Carlo Conti il Magnifico Messere
Quartieri in campo a Santa Croce sabato 14 e domenica 15, le gare in diretta su Toscana TV, Dazn e sulla piattaforma Zeam
Le nuove frontiere del cibo tra prodotti agricoli che fanno bene e l’innovazione che incontra la tradizione in cucina
Ad Agrofutura si è parlato di buone pratiche in campagna e di come una sana alimentazione possa prevenire e curare le malattie
Musica /
Una splendida giornata in Palazzo Vecchio, le chiavi della città a Vasco Rossi
Tifo da stadio nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. L’omaggio del Komandante alla vita e all’amore
Consorzio Vino Toscana, terzo mandato per il presidente Cecchi
Numeri in crescita per la denominazione: oltre 27 milioni di bottiglie vendute, export al 69% per un valore complessivo di oltre 495 milioni di euro. Ora il prossimo passo è lo spumante
Pini: “Agrofutura tra eccellenze dell’agricoltura e nuove prospettive di sviluppo e rilancio”
Agnese Pini, direttrice di QN Quotidiano Nazionale spiega come è nata Agrofutura, rassegna che ha fatto tappa a Firenze
Locatelli e il modello Tenuta di Cesa, demo farm pubblica al servizio del territorio
L’esperienza dell’azienda di proprietà della Regione Toscana al centro di Agrofutura, la rassegna in corso a Firenze sulle nuove strategie per l’agricoltura
Vincenzini (Georgofili): “Le sfide epocali dell’agricoltura e il ruolo giocato dai giovani”
Dal cambiamento climatico alla sempre maggiore richiesta di cibo per soddisfare il fabbisogno alimentare la tecnologia può essere un’alleata: se ne è parlato ad Agrofutura
Conti: “Il ruolo dei comuni per valorizzare le produzioni agricole e salvare il territorio”
Le scelte compiute dagli enti locali possono incidere in maniera significativa sul comparto agricolo secondo il sindaco di Pisa Michele Conti (delegato nazionale di Anci agricoltura) intervenuto ad Agrofutura
Marras: “Il ruolo di Vetrina Toscana nella promozione dei prodotti dell’agricoltura”
Il ruolo giocato dal comparto agricolo e i rapporti con industria e turismo sono stati al centro dell’intervento dell’assessore Marras ad Agrofutura
Turchetti (Irpet): “Innovazione e rinnovamento generazionale per le imprese della Toscana”
Le sfide del futuro per le aziende del territorio secondo la ricercatrice di Irpet Sara Turchetti intervenuta ad Agrofutura, rassegna che ha fatto tappa a Firenze
Saccardi: “L’agricoltura è strategica, c’è ancora bisogno di una forte politica europea”
La vicepresidente e assessora all’agricoltura è intervenuta nella prima giornata di Agrofutura Festival, la tappa toscana della rassegna nazionale dedicata all’innovazione, alla sostenibilità e alle nuove politiche per il mondo agricolo
Giani: “Tradizione, innovazione e interventi infrastrutturali per l’agricoltura toscana”
Il presidente della Regione ha partecipato ad Agrofutura, ricordando gli impegni portati avanti sul fronte della siccità e della valorizzazione dei prodotti Dop e Igp
Agrofutura, il futuro dell’agricoltura sempre più nel segno di donne e giovani
Testimonianze e progetti a confronto nell’ambito della rassegna nazionale dedicata all’innovazione e alla sostenibilità nel mondo agricolo
Agrofutura, le sfide del mondo agricolo tra innovazione e ricambio generazionale
Il presidente della Regione Giani vede la possibilità di creare un brand Toscana con le 90 Dop e Igp legate al cibo e al vino
Cultura /
Fattoria di Celle, i giardini seicenteschi aperti per la prima volta al pubblico
Terminati i lavori realizzati con il Pnrr, due mesi fa concluso il restauro dell’opera Grande Ferro Celle di Burri. Giani: “Un giorno storico per la Toscana”