Ambiente/

Velutina, la vespa aliena nemica delle api. Come riconoscerla e contrastarla

Il calabrone asiatico è arrivato in Europa nel 2004 e in Toscana nel 2017: ecco perché è una specie pericolosa per la salvaguardia della biodiversità. La Regione Toscana ha attivato un piano per contenerne la presenza e per combatterne la diffusione

Lun 27 Maggio, 2024

La Vespa velutina è una delle tante specie di insetti alieni che stanno invadendo il nostro territorio creando enormi problemi economici, ambientali e spesso sanitari.

È un calabrone originario del sud-est asiatico arrivato in Europa nel 2004 e in Italia nel 2012; in Toscana si è diffusa dal 2017.

L’allarme per l’arrivo di questo calabrone alieno arriva principalmente dal mondo degli apicoltori poiché gran parte della dieta delle sue larve è a base di api. Da non sottovalutare il pericolo per la salute pubblica. È una specie aggressiva e può infliggere punture pericolose per l’uomo.