INNOVAZIONE/
INNOVAZIONE /
Un decalogo per usare ChatGpt: l’Università di Siena è la prima in Italia a normare l’uso dell’IA
L’ateneo ha approvato le linee guida per utilizzare l’intelligenza artificiale rivolte alla comunità accademica: l’obiettivo è promuovere un uso consapevole e responsabile di questi strumenti
INNOVAZIONE /
Un milione di anni fa l’uomo fu a rischio estinzione: la scoperta a cui ha contribuito l’Università di Firenze
Studio internazionale sull’evoluzione della specie. La popolazione degli uomini si ridusse di circa il 98,7%, arrivando a contare solo circa 1.300 individui: tra le cause le condizioni climatiche e ambientali avverse
INNOVAZIONE /
Nasce il primo liquido riprogrammabile in tre dimensioni, la ricerca dell’Università di Pisa
Lo studio, in collaborazione con Jozef Stefan Institute di Lubiana, è durato anni. Il nuovo materiale può essere rimodellato per ottenere oggetti con forme sempre diverse e con la tecnologia delle stampanti 3D può avere applicazioni infinite
INNOVAZIONE /
Da Pisa agli Usa per sviluppare il Quantum Internet: 2,5 milioni di dollari per il progetto di Silvia Zorzetti
La studiosa del FermiLab di Chicago, laureata all’Università di Pisa, ha ricevuto un finanziamento dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti per il suo pioneristico studio sui computer quantistici
INNOVAZIONE /
Il rifugio antiaereo rinasce come orto verticale: Torrita di Siena diventa laboratorio green
Il tunnel si snoda per 186 metri sotto al centro storico. Il progetto del Comune prevede anche un itinerario storico che racconta il progresso agricolo e sociale del territorio
INNOVAZIONE /
Innovazione per la moda green: Next Technology Tecnotessile fa scuola in Italia
Il macchinario pratese per la cernita automatizzata dei capi tessili è stato scelto anche per un altro hub del riciclo fuori dalla Toscana
INNOVAZIONE /
Dall’Università di Firenze arriva Aromy: il dispositivo che “cattura” il profumo del vino
Il dispositivo è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
INNOVAZIONE /
Prisma cerca nuove startup per innovare il distretto tessile di Prato
Aperto il bando per selezionare cinque realtà innovative che avranno a disposizione un anno di accelerazione con Nana Bianca, spazi gratuiti e eventi con le imprese
INNOVAZIONE /
Servizio sanitario, nuove risorse per la rete digitale e telematica
Struttura unica per armonizzare i collegamenti di 800 realtà in Toscana tra ospedali, distretti e ambulatori: un investimento da oltre 21 milioni
INNOVAZIONE /
Non puoi andare a Siena? Al Santa Maria della Scala la visita si fa con un Avatar
A partire da martedì 8 agosto per tutto il mese sarà possibile fare una visita teleguidata al museo, un servizio che grazie alle nuove tecnologie coniuga arte e inclusività
INNOVAZIONE /
Banda ultra larga, in arrivo 34 milioni per le aree bianche della Toscana
Accordo tra il presidente Giani e il ministro Urso. Il piano Bul riguarda 254 comuni toscani. Potranno godere di una connettività veloce 410.629 unità immobiliari tra abitazioni e imprese
INNOVAZIONE /
Scienze, primo laser a cascata quantica progettato in Italia dal Cnr di Pisa
Questi strumenti hanno promettenti applicazioni nel monitoraggio ambientale, nelle diagnosi mediche e nei controlli di sicurezza
INNOVAZIONE /
Ricerca, la Scuola Sant’Anna Pisa sviluppa organi artificiali impiantabili
Il progetto Ibris di bioingegneria industriale finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza con un milione e mezzo
INNOVAZIONE /
Prime anticipazioni su Internet Festival: la parola d’ordine per l’edizione 2023 è “artificiale”
Torna a Pisa dal 5 all’8 ottobre la manifestazione che indaga il rapporto della nostra società con il digitale. Venti location, decine di ospiti di fama internazionale, quattro giorni per affrontare la sfida etica del nostro tempo: come (e dove) guidare l’intelligenza artificiale
INNOVAZIONE /
Innesti, le start up innovative incontrano l’eccellenza agroalimentare
Strumenti e soluzioni all’avanguardia nell’ambito del progetto di Crédit Agricole Italia e Polo tecnologico di Navacchio
INNOVAZIONE /
Agribusiness, fondi Fse+ per formare figure professionali altamente qualificate
Avviso della Regione Toscana da 1.6 milioni di euro. Nardini: “Sviluppare un’offerta formativa di qualità, finalizzata all’inserimento o al reinserimento lavorativo di persone disoccupate o inattive e utile a supportare le imprese del settore nel percorso di innovazione e sviluppo sostenibile”
INNOVAZIONE /
Nuovo parco scientifico tecnologico del Sant’Anna, al via i lavori nel 2024
Conclusa la fase della gara per un partenariato pubblico privato. L’entrata in funzione prevista nel primo semestre del 2026. Il complesso dei quattro edifici si svilupperà su circa 6.000 metri quadri di superficie coperta.
INNOVAZIONE /
Nasce Farming Future, il polo nazionale di trasferimento tecnologico dell’agritech
La sua missione è incentivare e sostenere l’approdo sul mercato delle invenzioni sviluppate dagli scienziati italiani. L’iniziativa coinvolge anche l’Università di Siena
INNOVAZIONE /
Il calore dell’acqua abbatte la legionella e il consumo di energia: il sistema ideato a Certaldo
L’azienda Techno System ha messo a punto uno scambiatore di calore e un dispositivo antilegionella innovativi
INNOVAZIONE /
Nel Chianti nasce la Furla Academy: un percorso formativo per i giovani
Un’opportunità formativa gratuita pensata per i giovani e gli inoccupati per creare “gli ingegneri della cartamodello”