tecnologia
59 articoli
Tre giorni per scoprire come sarà il futuro: a Pisa torna il Festival della Robotica
Dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione tra seminari, workshop ed esposizioni. Anteprima a Volterra, dal 12 al 14 maggio
Lorenzo, Federico e Andrea: sono loro le migliori tesi di laurea sui temi della sostenibilità
Laureati con il massimo dei voti all’università di Pisa, le loro tesi sono state premiate nell’ambito del bando promosso dall’ateneo. Oltre alla consegna simbolica di un attestato e di una borraccia griffata Unipi, a ognuno dei vincitori è stato assegnato un premio di 1.500 euro
Alta velocità, la Roma-Firenze è più sicura e tecnologica: attivato il sistema Ertms da Arezzo a Orvieto
Il secondo tratto della Direttissima, quello che va da Arezzo sud a Orvieto sud, è stato dotato del più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni
Cultura /
Danza e tecnologia: i corpi dei ballerini come strumenti musicali
“Wonder-land – Come suona vivere a rovescio” in prima italiana domenica 18 dicembre al Teatro Cantiere Florida di Firenze
La nave più bella del mondo ha un “gemello”: ecco la copia digitale dell’Amerigo Vespucci
Realizzato dall’Università di Firenze grazie a strumentazioni altamente innovative, il progetto ha uno scopo promozionale e divulgativo: offrirà la possibilità di esplorare alcune aree nobili della nave
Esami e visite specialistiche, arriva l’sms per ricordare giorno e ora
Si chiama “Sms-remind” e si avvale di un software messo a punto dalla Regione con lo scopo di evitare che gli appuntamenti sanitari vadano deserti per dimenticanza. Già 2500 le prenotazioni per le quali è stato richiesto
I laser di El.En. da Firenze a Roma per ripulire il Pantheon dai vandali
L’azienda fiorentina specializzata nella fabbricazione di laser per il restauro ha rimosso le scritte vandaliche dal monumento
Salute /
Il computer legge il pensiero: così due malati di Sla sono riusciti a comunicare
All’ospedale di Pistoia, la tecnologia innovativa permette di dare voce alle risposte dei pazienti decodificando le onde celebrali
Dipendenza da smartphone, la metà dei 14enni lo guarda per sei ore al giorno: iniziative di medici e Regione
L’abuso delle tecnologie può causare gravi danni: dall’aumento dell’aggressività alla riduzione della vista. Il progetto “Se li ami, sconnettili” propone iniziative di sensibilizzazione per i più piccoli
Next Generation Prato, un protocollo d’intesa per scrivere il futuro della città grazie al PNRR
Il protocollo d’intesa ha l’obiettivo di individuare modalità e una strategia congiunta per monitorare le varie fasi di attuazione del PNNR e per intercettare ulteriori finanziamenti per migliorare la qualità della vita, il livello tecnologico del distretto, il lavoro e l’economia cittadina
Knorr-Bremse, sede rinnovata a Campi Bisenzio. Tra innovazione e tecnologia cresce l’export
Inaugurati i nuovi locali e il nuovo layout di logistica dell’azienda. Secondo Nardella si tratta di un “potenziale incredibile” per Firenze, mentre Giani plaude alla “manifattura d’eccellenza”
Viaggi /
Turismo, tra voli spaziali e ologrammi, “vincono” le mete nazionali: i dati presentati a BTO
Si è aperta a Firenze la manifestazione dedicata alle tendenze del travel. Accanto alle nuove esperienze offerte dalla tecnologia, riprende la richiesta di turismo soprattutto domestico: Firenze tra le mete più cercate su Google
Toscana inventors day, i brevetti green dagli atenei toscani si presentano – Segui la diretta
Giovedì 18 novembre l’evento on line per mettere in contatto i ricercatori con imprese e investitori. Protagoniste 50 nuove tecnologie nel campo della sostenibilità ambientale e transizione ecologica
La navigazione è più sicura grazie ai primi droni marini (e alla realtà virtuale)
Non solo droni aerei e marini, ma anche l’ausilio della realtà virtuale. Ecco il progetto Nausicaa per la sicurezza in mare, finanziato da Regione Toscana e promosso da Team Italia con l’Università di Pisa
#IF2021, esperti di etica e tecnologia a confronto sul robot che reagisce alle emozioni
Ultimi appuntamenti per la kermesse pisana. Si discute di strategie digitali al servizio delle destinazioni turistiche con il direttore di FST Francesco Palumbo
Tecnologia a portata di piccola impresa e artigianato: è l’industria 4.0
C’è questo concetto e obiettivo alla base del progetto CrossLab, promosso dalla Regione Toscana, che intende aprire i luoghi della ricerca all’impresa per permettere fin da subito il trasferimento e lo scambio delle competenze
RoboNova 2.0, il laboratorio mobile per decontaminare i suoli
L’impianto sviluppato dalla DND Biotech di Pisa, azienda scelta a rappresentare l’Italia alla Pollutec di Lione, la fiera più importante al mondo per l’ambiente e l’energia
Paolo Dario il “babbo” dei robot: l’ingegnere visionario che ha visto il futuro
Come saranno i robot del futuro? Lo abbiamo chiesto a uno degli esperti mondiali di biorobotica che per primo verso la fine degli anni ’80 ha immaginato le protesi controllate dal cervello umano
Sul Ponte Buriano arriva Argo, innovativo sistema di monitoraggio
Impiegato in oltre 4.000 ponti, viadotti e cavalcavia della rete di Autostrade per l’Italia, Argo sarà applicato per la prima volta su un’infrastruttura della Provincia
Toscana Inventors Day, Giani: “Siamo terra di invenzioni per cultura, tradizione e dna”
Sottomarini mutanti, maschere facciali personalizzate con i supereroi, materiali innovativi e strumenti per la realtà aumentata. Ecco chi sono i protagonisti del Toscana inventors day